Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca tra i contenuti di questo prodotto scrivendo le parole chiave e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.

Quesiti

10 risultati di 7531

Quesito del 18/11/2021

Demografici

Prericonoscimento nascituro

In merito al prericonoscimento del nascituro si chiede:
• La madre è coniugata con un altro soggetto. Questo crea qualche problema?
• Oltre al certificato sanitario dello stato di gravidanza, occorre acquisire altra documentazione?
• Quanto all’esclusione di vincoli di parentela, occorre acquisire la relativa documentazione oppure è sufficiente la loro dichiarazione?

Quesito del 18/11/2021

Demografici

Determinazione incapacità elettorale

In presenza di una sentenza passata in giudicato (il 16/10/2015) che prevede come pena accessoria nei confronti di una cittadina iscritta alle liste elettorali del ns ente l’interdizione dai pubblici uffici per anni 5.
Come si determina il periodo di incapacità elettorale? Abbiamo già chiesto alla Procura competente il certificato di esecuzione della pena detentiva.

Quesito del 17/11/2021

Personale

Utilizzo graduatoria altro ente

Nel caso in cui si volesse attingere alla graduatoria di un altro ente che ha ricevuto più richieste di utilizzo:
1) l'ente che ha formato la graduatoria è tenuto a rispettare in ordine cronologico le richieste di accesso pervenute?
2) se un candidato idoneo arrivato 2^ rifiuta la richiesta di utilizzo da altro ente rimane comunque in graduatoria per altri enti che facessero richiesta o decade dal diritto e puo' essere assunto solo dall'ente che ha bandito il concorso? Nel qual caso costui avrebbe comunque il diritto di essere sempre interpellato prima degli altri condidati in caso di richiesta di utilizzo da parte di altri enti?
3) nel caso il secondo candidato rifiuti di andare in un ente che ha fatto richiesta di utilizzo graduatoria si passera' ad interpellare direttamente il successivo o bisogna comunque attendere che il secondo accetti un comune?

Quesito del 17/11/2021

Affari generali Commercio Ragioneria

Deduzioni contributi inziative natalizie

Il ns. Comune, è intenzionato a realizzare alcune iniziative durante il periodo natalizio (la pista sul ghiaccio, le luminarie etc.) I commercianti che vorranno, potranno versare un contributo in forma liberale per la realizzazione delle iniziative.
Ci hanno chiesto però una dichiarazione per il versamento effettuato ai fini della deduzione dal reddito di impresa.
Proprio in relazione a tale richiesta si chiede se, in base a quanto previsto dal TUIR, sia ammissibile tale deduzione oppure debba riferirsi necessariamente ad attività per gli Enti locali (istituzionali, culturali etc.) che non rientrano nel caso di specie.
In alternativa potrebbero essere considerati come tanti contratti di sponsorizzazione? In questo caso però dovremmo fatturare il servizio e per il Comune l’attività di organizzazione di iniziative non è un servizio IVA commerciale.

Quesito del 16/11/2021

Ragioneria

Riduzione accertamento residuo - avanzo vincolato

L'Ente ha un accertamento al titolo 4 (residuo 2019) di 100, oggi 2021 a seguito di nuova rideterminazione da parte dell'ufficio Tecnico tale entrata è di 90 (motivato dal responsabile con determina). Tale entrata 100 è anche confluita nell' avanzo vincolato (allegato a2 consuntivo) in quanto non aveva impegno corrispondente. Posso in corso di esercizio 2021 ridurre l'accertamento o devo farlo in sede di rieccertamento? Dopodiche' come faccio a ridurre le entrate vincolate nel consuntivo 2021 (modello A2)?

Quesito del 16/11/2021

Ragioneria

Recesso Società partecipata

Il nostro Ente con deliberazione Consiglio Comunale adottata nell’anno 2015 e successivamente in sede di revisione straordinaria delle società partecipate, ha stabilito di recedere da una società partecipata, poi trasformata in fondazione, mediante la cessione gratuita della propria quota di partecipazione.
Nell’anno 2021 è stato formalizzato il recesso dalla società. Si chiede indicazione delle scritture contabili (in contabilità finanziaria e contabilità economico patrimoniale) conseguenti al recesso, che l’ente è tenuto ad adottare.

Quesito del 16/11/2021

Tecnico LL. PP. Affari generali Ragioneria

Convenzione edilizia scaduta

Nel 2008 è stato stipulato con atto notarile un permesso convenzionato in zona residenziale del PRGC.
Nell’atto è stata dismessa un’area destinata a servizi (parcheggio) e garantite le opere per la sua realizzazione da parte della Ditta proponente con apposita fideiussione. Inoltre è stato presentato anche il progetto edilizio relativo, ma non ha mai conseguito il PdC.
A distanza di ormai di oltre 10 anni, l’Ente non ha il parcheggio sistemato e neanche incassato gli oneri OO.UU previsti nella convenzione. La Ditta sostiene che a seguito dei vari provvedimenti di proroga emanati, risulterebbe ancora valida la convenzione sottoscritta.
Si chiede:
non essendo stato rilasciato il PdC, le proroghe disposte possono essere applicate anche alla convenzione stipulata?
In merito alla fideiussione, considerato il tempo trascorso, l’ente può incamerarla per avviare i lavori?
È possibile avviare la richiesta della sanzione convenzionale che prevede la corresponsione degli OO.UU al fine di non incorrere nel danno erariale?

Quesito del 16/11/2021

Personale Ragioneria

Arretrati assegno nucleo familiare

Questo comune deve corrispondere arretrati assegno nucleo familiare ad un dipendente, periodo 2017 - 2021.
Non avendo mantenuto i residui, essendo venuto a conoscenza solo ora del diritto del dipendente, è possibile imputare la somma da corrispondere a competenza ? E' necessario adottare un provvedimento del responsabile del personale prima di erogare gli anf ?

Quesito del 16/11/2021

Ragioneria

Avanzo disponibile

Questo ente ha finanziato l'incarico per la modifica del PGT con avanzo disponibile per spese una tantum. Parte di queste somme circa 20.000,00 non servono più; si chiede se con una variazione di bilancio in parte corrente, sia possibile destinarle alla progettazione, sempre in parte corrente, per la partecipazione ad un bando regionale per l'ottenimento di un contributo per il finanziamento di un'opera pubblica prevista per il 2022.

Quesito del 16/11/2021

Ragioneria

Utilizzo fondo funzioni enti locali anno 2021

Nel corso del 2021 l'ente ha incassato una piccola somma a titolo di fondo funzioni fondamentali anno 2021. Si chiede per quali finalità essa possa essere utilizzata.
il medesimo fondo anno 2020, vincolato nell'avanzo per quali finalità può essere utilizzato entro il 31.12.2021?