Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca tra i contenuti di questo prodotto scrivendo le parole chiave e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.

Quesiti

10 risultati di 7531

Quesito del 16/11/2021

Affari generali Personale

Incarichi relativi al medico del lavoro e “RSPP”

Gli incarichi relativi al “RSPP” (importo annuo pari ad Euro 3.800,00 + IVA) e al medico del lavoro (importo annuo pari ad Euro 2.500,00 + IVA) della durata triennale sono in scadenza al 31/12/2021.
Si chiede se sia possibile non applicare il principio di rotazione considerato che:
• riguarda incarichi relativi alla sicurezza e alla salute dei lavoratori in cui l’aspetto fiduciario per questi particolari settori ha una notevole importanza;
• entrambi gli operatori hanno operato con correttezza, puntualità, precisione e conoscono perfettamente la situazione all’interno del Comune;
• si tratta di incarichi di modesti importi;

Quesito del 16/11/2021

Demografici

Albo presidenti di seggio e scrutatori

Dovendo affrontare per la prima volta la procedura relativa all’iscrizione/cancellazione albo presidenti di seggio e scrutatori si pongono i seguenti quesiti:
- Per l’iscrizione di coloro che hanno fatto domanda (per entrambe le figure) bisogna acquisire il casellario oppure è sufficiente iscrizione nelle liste elettorali del soggetto o soggetti?
- Qual è la scadenza da prendere in considerazione per la redazione del verbale dei presidenti di seggio?
- Le cancellazioni dei soggetti non più idonei sono di competenza del Resp. Uff. Elettorale?

Quesito del 16/11/2021

Demografici

Iscrizione anagrafica e reddito di cittadinanza

Si chiede se vi sono i presupposti per l’iscrizione anagrafica/residenza nel seguente caso: cittadino comunitario (romeno), cancellato per irreperibilità da un altro comune, percepisce quale unico mezzo di sostentamento il Reddito di Cittadinanza (reddito temporaneo) ed è titolare di un contratto di fitto registrato.

Quesito del 16/11/2021

Demografici

Sostituzione Carta d'Identità cartacea. Motivi

Un utente mi chiede il rilascio di una nuova Carta d’Identità in sostituzione di quella non ancora scaduta perché dovrebbe poterla utilizzare in alternativa allo “SPID”. Alla luce delle necessità di questi tempi, potrebbe essere ritenuto motivo valido per poter sostituire una carta d’identità?

Quesito del 16/11/2021

Ragioneria Tributi

Accertamento con adesione accertamento per omesso versamento IMU-TASI

Ad un contribuente sono stati notificati avvisi di accertamento IMU e TASI per omesso versamento dell’imposta dovuta nell’anno XXXX sulle sue proprietà comprendenti non solo fabbricati ma anche aree edificabili.Il contribuente chiede di poter attivare la procedura di accertamento con adesione (prevista dal nostro regolamento) ritenendo che il valore delle aree non sia congruo.
Considerato che gli avvisi di accertamento sono stati notificati per omesso versamento e non per rettifica /omessa dichiarazione, si pongono i seguenti quesiti:
- Si può accogliere l’istanza limitandola, eventualmente, solo alla parte riferita alle aree edificabili?
- In tal caso, è possibile applicare, previo accordo, la riduzione delle sanzioni previste SOLO sulle imposte dovute ai fini delle aree edificabili?

Quesito del 16/11/2021

Demografici

Problematiche in rilascio CIE. Quali nomi ufficiali degli Stati vanno registrati?

Ho rilasciato una CIE ad una cittadina Macedone. Il luogo di nascita è registrato in Anagrafe con DELCHEVO (Macedonia del Nord) così risultato dal subentro in ANPR dove prima era semplicemente MACEDONIA.
Essendosi verificati dei problemi in fase di registrazione del luogo di nascita, mi sono rivolta all’assistenza che ha provveduto alla registrazione inserendo come luogo di nascita Delchevo (Iugoslavia) asserendo che per individuare il luogo di nascita corretto occorra considerare la data di nascita.
Conclusa la procedura, mi è sorto qualche dubbio, soprattutto perché la sig.ra in anagrafe è registrata come nata a Delchevo (Stato Macedonia del Nord) e il suo codice fiscale è validato con Z148.
La carta va annullata e rifatta? Come dobbiamo comportarci e soprattutto come dobbiamo gestire i nostri iscritti da diversi anni e per la maggior parte così validati? Ora poi il nome corretto dovrebbe essere: REPUBBLICA DELLA MACEDONIA DEL NORD, l'aver inserito MACEDONIA DEL NORD allora è errato?

Quesito del 15/11/2021

Personale

Mobilità tra enti (unione di comuni)

Considerata la fusione di due piccoli comuni avvenuta con legge regionale n.1/2019, si pongono i seguenti quesiti:
1) Un dipendente di uno dei due comuni fusi, assunto con contratto a tempo parziale (18 ore settimanali) e che esercita anche la libera professione (iscritto al Collegio dei Geometri di Alessandria), può passare per mobilità ad un altro Ente (unione di Comuni) con un contratto a tempo pieno (36 ore)?
2) In caso affermativo deve smettere di esercitare la libera professione o le due posizioni sono compatibili?
3) Lo stesso dipendente è in possesso di un nulla osta (rilasciato dall’ex Sindaco del Comune - prima della fusione) per una eventuale mobilità. Tale nulla osta può ancora ritenersi valido? anche se l’Ente di appartenenza non e’ più lo stesso?
4) Nell’ambito della sua attività professionale, ha ricevuto alcuni incarichi da parte di un comune che rientra nell’Unione interessata alla mobilità. Trattandosi di incarichi non ancora completati (pratica di esproprio e progettazione-direzione lavori e collaudo di un lavoro stradale) l’eventuale trasferimento pregiudica gli incarichi ancora in essere?

Quesito del 15/11/2021

Commercio Polizia

Fogli di viaggio NCC

Con la presente siamo a richiedere chiarimenti circa il periodo di conservazione da parte della ditta NCC dei cd “fogli di viaggio”, previsti dalla Legge 21/92 per annotare i percorsi effettuati per l’attività di noleggio con conducente.
La suddetta legge recita all’art. 11 comma 4:
"Fino all'adozione del decreto di cui al presente comma, il foglio di servizio elettronico è sostituito da una versione cartacea dello stesso, caratterizzata da numerazione progressiva delle singole pagine da compilare,
avente i medesimi contenuti previsti per quello in formato elettronico, e da tenere in originale a bordo del veicolo per un periodo non inferiore a quindici giorni, per essere esibito agli organi di controllo, con copia conforme depositata in rimessa".
Non è chiaro se la copia conforme di tali documenti, depositata presso la rimessa, abbia uguale durata di conservazione (15 gg) o se debba essere conservata per più tempo ai fini di controlli anche successivi.

Quesito del 15/11/2021

Personale

Congedo parentale per adozione/affido

Buongiorno, relativamente alla possibilità di usufruire del congedo parentale da parte dei genitori adottivi, nel caso di adozione preceduta da affidamento (da parte dei medesimi genitori) i termini (12 anni e 6 anni) decorrono dalla data di affidamento o da quella di adozione?

Quesito del 15/11/2021

Commercio Polizia

Vendita su area privata

L'art. 22 del Reg. Reg. n. 8/2015 non consente ai privati di istituire mercati o fiere sulla loro proprietà a meno che non siano in disponibilità al Comune. In occasione di un evento con esposizione di prodotti agricoli, enogastronomici e artigianali locali organizzato da più associazioni all'interno di una villa privata è possibile consentire agli espositori la degustazione e la vendita dei loro prodotti?