Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca tra i contenuti di questo prodotto scrivendo le parole chiave e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.

Quesiti

10 risultati di 7531

Quesito del 15/11/2021

Commercio Polizia

Attività di somministrazione temporanea

l'art. 10 comma 1 del Reg. Reg. n. 10/2011 della Regione Marche stabilisce che in occasione di eventi straordinari è consentita la somministrazione temporanea di alimenti e bevande previa presentazione della SCIA al Comune. Tale attività può essere svolta anche se l'evento straordinario è organizzato da un privato si svolge su area privata?

Quesito del 15/11/2021

Demografici

Dichiarazione di cambiamento di abitazione nell'ambito dello stesso comune

Un cittadino ha presentato la dichiarazione di cambiamento di abitazione nell'ambito dello stesso comune, ma si rifiuta di presentarmi il titolo di proprietà dell'immobile, come devo procedere?

Quesito del 15/11/2021

Demografici

Rilascio CIE a cittadini AIRE

Una cittadina italiana iscritta presso la nostra AIRE ha richiesto il rilascio della CIE per la propria figlia minore (cinque anni) che attualmente vive in Italia coi nonni e non può rientrare nel luogo di domicilio della madre in assenza di passaporto /documenti in corso di validità.
Si chiede come procedere considerato che la normativa italiana in tema di emissione della carta d'identità elettronica (CIE) valida per l’espatrio impone, nel caso in cui si tratti di un minore, una richiesta congiunta di entrambi i genitori tuttavia e che il consolato competente ha ammesso la possibilità di produrre una delega con firma autenticata dall’altro genitore.

Quesito del 15/11/2021

Demografici

Trasporto ceneri in cimitero

Ad un cittadino residente nel Comune sono state affidate le ceneri della moglie da detenere in abitazione, al momento del decesso/cremazione. Oggi il cittadino manifesta la volontà di trasferire l'urna cineraria presso il cimitero comunale, tumulandola in apposito loculo ossario. Si chiede conferma se la procedura corretta è far presentare al cittadino istanza di trasporto urna cineraria al cimitero e rilascio di apposita autorizzazione allo stesso.

Quesito del 12/11/2021

Personale

Ferie dipendente in aspettativa presso altro ente

Un dipendente è stato collocato in aspettativa presso l'amministrazione di appartenenza poiché è andato a ricoprire un incarico dirigenziale a tempo determinato presso un altro comune. Si chiede come ci si debba comportare in merito alle ferie maturate e non godute.

Quesito del 12/11/2021

Personale

Massimale articolo 2, comma 18, Legge n. 335/95

Ai fini dell’eventuale applicazione del massimale di cui al paragrafo n. 6 della circolare inps n. 10 del 29/01/2021 al Segretario Comunale, si chiede:

1)Bisogna considerare tutti i compensi erogati nel corso del 2021 (cassa), compresi:
a) gli arretrati ccnl relativi agli anni 2016-2020 ?
b) la retribuzione di risultato anno 2019 ?
c) la retribuzione di risultato anno 2020 ?
d) i diritti di rogito anni 2019-2020 ?

2)È necessaria una dichiarazione del Segretario Comunale ? Se si, cosa deve dichiarare ?

3)Nel caso in cui, successivamente (dopo il 31/12/2021) all’applicazione del massimale, il Segretario Comunale faccia richiesta di riscatto del periodo di laurea precedente al 1996, è necessario regolarizzare l’anno 2021 con il versamento della contribuzione non versata sugli imponibili eccedenti il massimale ?

Quesito del 12/11/2021

Personale

Assenza dipendente affetto da grave disabilità

Un nostro dipendente assunto in categoria protetta affetto da grave disabilità permanente, necessita di essere temporaneamente ricoverato presso una struttura apposita, fuori dal suo paese di residenza, per un periodo di almeno due mesi, inoltre, la madre che si occupa di lui deve essere ricoverata per un intervento e avrà successivamente bisogno di un periodo di convalescenza.
Non potendosi recare al lavoro in questi due mesi, chiedo come possiamo gestire l'assenza del lavoratore. E' possibile concedergli un periodo di aspettativa retribuita per gravi motivi familiari e, in caso affermativo, quali sono gli atti da adottare (serve una delibera di Giunta?) e le caratteristiche di questa tipologia di permesso da punto di vista stipendiale e contributivo?

Quesito del 12/11/2021

Ragioneria

Trasferimento Fondo di cassa OSL

Esiste una norma che prevede termini temporali di trasferimento del fondo di cassa di competenza dell'Osl da parte dell'Ente?

Quesito del 12/11/2021

Personale

Convenzione art. 14 CCNL 22/01/2004 e comando.

Si chiede se la normativa prevista dall'art. 30 comma 2- bis del D. Lgs n. 165 del 2001 (assunzione in via prioritaria a chi si trovi in comando) possa essere applicata ad un dipendente che presta servizio nel nostro Ente in convenzione art. 14 CCNL 22/01/2004 per 12 ore settimanali o se si tratta di istituiti diversi.

Quesito del 12/11/2021

Ragioneria

applicazione avanzo di amministrazione

Nel 2020 l'ente ha incassato un contributo regionale da destinare alla viabilità, nel corso dell'anno sono state registrate delle economie poi confluite in avanzo vincolato derivante da contributi regionali.
Successivamente, su richiesta del Resp. UTC abbiamo svincolato tali somme per proseguire con i lavori nel settore viabilità ma la Regione Lombardia ha bocciato il progetto dell'ufficio tecnico.
Dato che l’avanzo non è stato utilizzato, può nuovamente confluire in avanzo vincolato in sede di rendiconto? In caso contrario come bisogna procedere?

la scrivente non sa come "sistemare" la situazione: siccome l'avanoz non è stato utilizzato, posso farlo confluire di nuovo in avanzo vincolato in sede di rendiconto? in alternativa che devo fare?