Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca tra i contenuti di questo prodotto scrivendo le parole chiave e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.

Quesiti

10 risultati di 7531

Quesito del 07/10/2021

Demografici

Soggetti che hanno titolo a segnalare mutazione anagrafica d'ufficio

Ci è stato segnalato che una famiglia che da poche settimane aveva fatto un cambio di indirizzo (accertamento della Polizia Locale positivo) di fatto risiede all’indirizzo precedente.
Si chiede quali siano i soggetti che hanno titolo a segnalare all'Ufficiale di Anagrafe tali incongruenze e chiedere la mutazione anagrafica d'ufficio.

Quesito del 07/10/2021

Demografici

Deposito ceneri

Nel caso in cui il soggetto affidatario dell'urna intendesse trasferirsi all'estero (Inghilterra) e non fosse possibile richiedere il passaporto mortuario nei termini previsti, si può procedere alla richiesta di deposito dell'urna presso il cimitero comunale? Se si, qual è l'iter da seguire?

Quesito del 07/10/2021

Demografici

Ricongiungimento familiare- permesso di soggiorno

Una cittadina italiana richiede l'iscrizione anagrafica a seguito ricongiungimento familiare con i due figli minori provenienti dalla Costa d'Avorio producendo ricevuta di richiesta permesso di soggiorno dove vi è scritto che non sostituisce il permesso di soggiorno. La mamma sostiene di non avere i documenti del ricongiungimento in quanto italiana.
Senza tali documenti è necessario attendere i permessi di soggiorno?

Quesito del 06/10/2021

Personale

Ferie obbligatorie per dipendente prossimo al pensionamento

Un dipendente prossimo alla pensione (31/03/2022)non ha avuto la possibilità di usufruire delle ferie maturate in quanto, per gravi motivi di salute, è rimasto assente per più di un anno. Considerato che il dipendente stesso non si impegna a programmare lo smaltimento delle ferie entro la data del pensionamento, si chiede se è possibile imporre i restanti giorni (30) quali ferie obbligatorie d'ufficio e, In caso affermativo, con quale atto e secondo quale norma.

Quesito del 06/10/2021

Demografici Ragioneria Affari generali

Linee programmatiche del mandato e predisposizione del DUP

Il regolamento del consiglio prevede che nella prima seduta del consiglio si approvino le linee programmatiche di mandato , tuttavia, visti i tempi ristretti, non si riesce a predisporre anche il DUP 2022/24.
Tenuto conto che il paragrafo 8 dell'allegato 4/1di cui al d.lgs.118 stabilisce"[…]in ogni caso non successivamente al bilancio di previsione riguardante gli esercizi cui si riferisce ", e che il termine per il Dup non è perentorio, è possibile procedere all’approvazione delle linee programmatiche nella prima seduta e in un secondo momento all’approvazione del DUP 22/24?

Quesito del 06/10/2021

Personale Ragioneria

Fondo posizioni organizzative

Il sindaco è intenzionato di conferire ad una PO esistente l'incarico di vicesegretario. Ciò comporta l'aumento dell 'indennità di posizione per la PO designata.
Poichè il fondo è attualmente tutto destinato, bisognerà diminuire l' indennità alle rimanenti PO.
A vostro avviso ci sono soluzioni alternative?

Quesito del 06/10/2021

Demografici

Richiesta dispersione ceneri - volontà del defunto

La legge nazionale, la legge regionale ( regione Abruzzo) ed il mio regolamento comunale riportano che la richiesta di dispersione ceneri deve essere accompagnata da una espressa volontà del defunto.
Si chiede se tale volontà debba risultare da testamento oppure sia sufficiente una dichiarazione sostitutiva del coniuge, figli o parenti prossimi.

Quesito del 06/10/2021

Ragioneria

Servizi a domanda individuale

Ogni anno i comuni in fase di approvazione del bilancio di previsione predispongono la delibera dei servizi a domanda individuale come previsto dal D.lgs 267/2000. Si chiede se sia necessario fare la delibera a rendiconto di gestione dei servizi a domanda individuale.

Quesito del 06/10/2021

Demografici

Iscrizione dall'estero cittadina italiana senza atto nascita trascritto

Una cittadina nata in Svizzera e coniugata con cittadino italiano (iscritto nelI’APR di questo Comune) ha richiesto l’iscrizione all'ANPR esibendo il passaporto italiano , rilasciato dall’Ambasciata d’ItaIia in BERNA.
Da ulteriori informazioni richieste è emerso che la stessa non dovrebbe essere stata mai iscritta nelI’AIRE di alcun Comune italiano e quindi non risulta trascritto neanche l’atto di nascita.
Si chiede, pertanto, un Vs. parere in merito alla possibilità di iscrivere la suddetta nelI’APR di questo Comune e provvedere successivamente e su richiesta dell'interessata alla trascrizione dell’atto di nascita .

Quesito del 06/10/2021

Affari generali Polizia

Limite di età studenti trasportati con lo scuolabus

Un Comune può utilizzare lo scuolabus per trasportare gli studenti che abbiano un'età superiore a quella richiesta per frequentare la scuola dell'obbligo (fascia di età 16/19 anni)?