Quesiti
Quesito del 15/09/2021
Demografici
Rettifica concessione cimiteriale a seguito di tumulazione "provvisoria"
Il nostro Comune ha stipulato nel 1972 un atto di concessione cimiteriale, per la destinazione di un loculo ad un genitore del concessionario dell'atto. Tuttavia, in occasione del decesso di un parente del concessionario, il loculo è stato destinato, temporaneamente e senza alcun atto scritto, a tale parente (c.d. "sepoltura provvisoria"). Oggi, a distanza di anni, abbiamo constatato che la sistemazione, all'interno del loculo, da temporanea si è sostanzialmente trasformata in definitiva.
Ora risulta necessario regolarizzare la pratica. Il nostro quesito riguarda la possibilità, da parte del coniuge della persona originariamente titolare della concessione cimiteriale, di chiedere la rettifica della stessa concessione, affinché sia previsto come soggetto destinatario del loculo quello effettivamente tumulato in esso, ed eventualmente le modalità.
Il contratto originario era stato sottoscritto con atto pubblico e registrato. Si chiede, nel caso in cui possa essere richesta la rettifica del contratto originario da parte della vedova del concessionario originale, se l'eventuale rettifica deve seguire il contratto originario (quindi, atto pubblico o scrittura privata autenticata con registrazione) o se vi si possa adempiere con una scrittura privata da registrarsi solo in caso d'uso.
Quesito del 15/09/2021
Ragioneria
Variazione di bilancio utilizzo fondone covid 19 ( fondo funzioni fondamentali)
L'amministrazione intende utilizzare parte del fondone vincolato tra i trasferimenti dell' avanzo di amministrazione 2020 per l'acquisto di attrezzature ludiche/giochi.
Si chiede quale sia la corretta procedura da seguire:
1) L'operazione si può eseguire semplicemente con determina del responsabile del servizio, oppure, trattandosi di applicazione di avanzo vincolato e vista la mancanza di un capitolo di spesa, è necessaria una delibera di giunta che dia indirizzo per utilizzare quei fondi?
Quesito del 14/09/2021
Demografici
RELAZIONI DI PARENTELA- convivente con vincoli di adozione
RAGAZZO MAGGIORENNE VIENE ADOTTATO DAL MARITO DELLA MAMMA. DEVO PROCEDERE AL CAMBIO DI PARENTELA IN ANAGRAFE INDICANDOLO COME FIGLIO DELL'INTESTATARIO SCHEDA (ADOTTANTE) ?
Quesito del 14/09/2021
Tecnico LL. PP.
Restauro e risanamento conservativo comporta oneri e costo di costruzione?
In riferimento all'art. 17 comma 1)LEGGE 11 novembre 2014, n.164, si legge che nell'ambito di una manutenzione straordinaria la divisione di un appartamento in due, non comporta oneri e costo di costruzione, se l'intervento proposto invece è un Restauro e risanamento conservativo occorre pagare gli oneri e costo di costruzione, oppure ci sono delle deroghe anche in tal senso?
Quesito del 13/09/2021
Personale Ragioneria Affari generali
Conferimento incarichi esterni
si chiede come gestire l'assenza di un dipendente cui viene conferito un incarico extra-istituzionale (Componente di Commissione di Concorso pubblico) che coincide con l'orario di servizio prestato presso l'ente di appartenenza: l'assenza va giustificata mediante richiesta di ferie/ permesso o il servizio si considera prestato e va rimborsato dall'altro comune?
Quesito del 13/09/2021
Personale
Valutazione Istanza partecipazione concorso pubblico
Il Comune ha pubblicato un avviso relativo ad un concorso pubblico sul proprio sito, prevedendo che la presentazione delle domande da parte degli interessati dovesse avvenire entro 30 gg. dalla data di pubblicazione in G.U. e che all’istanza si dovesse allegare la ricevuta di un versamento per diritti.
Si chiede se l'istanza pervenuta prima della pubblicazione in G.U. possa ritenersi valida e se la domanda di partecipazione pervenuta nei termini ma priva degli allegati richiesti (ricevuta di pagamento) si possa prendere in considerazione o no.
Quesito del 10/09/2021
Affari generali Tecnico LL. PP. Personale Ragioneria
Acquisizione CIG per contratti riguardanti incarichi legali
Nel predisporre un impegno di spesa relativo all'affidamento di un incarico legale occasionale conferito con delibera di giunta, è necessaria l'acquisizione del CIG?
Quesito del 10/09/2021
Affari generali Ragioneria Tecnico LL. PP.
Convenzionamento con associazione di categoria
Questo Comune ha ricevuto la proposta di gestione contratti di locazione degli immobili comunali, rientranti nel patrimonio disponibile dell'Ente, da parte dell'UPPI (Unione piccoli proprietari immobiliari). Si chiede in quale cornice giuridica e conseguente disciplina collocare il suddetto convenzionamento. Grazie.
Quesito del 10/09/2021
Personale
Divieto di cumulo degli impieghi per i dipendenti pubblici- Dipendente assunto a tempo indeterminato parziale 18 ore settimanali
Un dipendente assunto a tempo indeterminato part-time 18 ore settimanali può stipulare un contratto come docente titolare di una cattedra a tempo pieno che equivale nella scuola a 18 ore settimanali.? Se la risposta fosse positiva dovrebbe avere l'onere di comunicare preventivamente al comune chiedendo l'autorizzazione alla stipula e la verifica della compatibilità degli orari?
Quesito del 10/09/2021
Demografici
Attestazione soggiorno permanente
Una cittadina britannica residente dal 2015 richiede l' attestazione soggiorno permanente necessaria per il rilascio del tesserino sanitario.
Si chiede se la questione sia di competenza della questura o meno e se, nel primo caso, avendo smarrito l' attestazione di iscrizione anagrafica rilasciata nel 2015, se ne possa produrre una nuova.