Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca tra i contenuti di questo prodotto scrivendo le parole chiave e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.

Quesiti

10 risultati di 7531

Quesito del 09/09/2021

Demografici Personale

Elettorale-incompatibilità

Un candidato è assunto a tempo determinato da una cooperativa di tipo B per la realizzazione di un cantiere finanziato dalla RAS.
Prestando servizio presso l'Ufficio finanziario e tributi, il responsabile del servizio ritiene che non debba avere accesso ai dati finanziari e tributari durante la campagna elettorale.
Si chiede se questa disposizione possa essere suffragata da valide motivazioni giuridiche.

Quesito del 09/09/2021

Personale

DL Reclutamento e mobilità

In merito al DL Reclutamento, il comma 7-ter art. 3 esclude l'applicazione dell'istituto della mobilità per i cinque anni successivi alla prima assegnazione del dipendente, tuttavia, tale vincolo era già stato posto per i dipendenti assunti dall'anno 2019, non per le assunzioni in anni precedenti. Pertanto, si chiede se le disposizioni del DL siano immediatamente attuative per tutti i dipendenti.

Quesito del 09/09/2021

Personale

Permessi per malattia del figlio

Si chiede quale tipologia di permesso spetti al dipendente assunto a tempo pieno e indeterminato nei casi di malattia dei figli al di sotto dei 2 anni di età. Come devono essere formalizzati e giustificati i permessi in questione?

Quesito del 09/09/2021

Tecnico LL. PP. Affari generali Amministrazione digitale

È possibile iniziare i lavori prima che trascorrano i 35 giorni dall'aggiudicazione?

L’ente ha avviato una procedura negoziata per lavori di importo complessivo compreso tra 150.000,00 euro e 1.000.000,00 euro ai sensi dell’art. 1, comma 2, lett. b) del D.L. n. 76/2020 conv. in Legge n. 120/2020 e modificato dal D.L. 77/2021.
Si chiede se, avendo avviato la procedura ai sensi della normativa citata, sia possibile iniziare i lavori prima della scadenza dei 35 giorni che devono trascorrere dalla comunicazione di aggiudicazione alla firma del contratto, ai sensi dell'art. 76 comma 6 del D.Lgs 50/2016.

Quesito del 08/09/2021

Personale

Costituzione fondo risorse decentrate

L'amministrzione può provvedere ad una riduzione del fondo risorse decentrate in fase di costituzione dello stesso?

Quesito del 07/09/2021

Affari generali Ragioneria Tecnico LL. PP.

Concessione servizio nido - capitolato rispetto - disposizioni Covid

L' Ente che ha affidato in concessione il servizio nido, nel caso in cui il concessionario, senza nessuna comunicazione preventiva né richiesta di rinegoziazione del piano finanziario di gara ( contratto) abbia comunicato agli utenti del servizio una variazione degli orari che non rispetta quanto previsto in capitolato, può intimare il concessionario al rispetto del capitolato di gara (ed eventualmente risolvere il contratto) pur essendo ancora in stato d'emergenza?

Quesito del 07/09/2021

Personale

Incremento orario a dipendente p.t.

Considerato che l'art. 55 del CCNL prevede la possibilità di incrementare l’orario lavorativo per i dipendenti con contratto di lavoro p.t. nei limiti vigente, ci si chiede, vista anche la mancanza di un budget di lavoro straordinario quantificato e/o inserito in sede di contrattazione decentrata, se l'incremento dell’orario di servizio per un dipendente p.t. (a prescindere che sia a tempo determinato o indeterminato) rientri nell’ autonomia gestionale del Responsabile delle risorse umane o se, in presenza di una formale e motivata richiesta del Responsabile di settore, tale decisione debba essere sottoposta al parere/autorizzazione dalla Giunta Municipale dell'ente e/o dal segretario comunale.

Quesito del 07/09/2021

Personale

Mobilità volontaria ex art. 30 DPR 165/2001 alla luce del Decreto Reclutamento (D.l. 80/2021)

Un Comune con meno di 100 dipendenti, ha emanato un bando di mobilità volontaria ex art. 30 del DPR 165/2001 per la copertura di un posto di istruttore contabile.
Prima della scadenza del bando è stata approvata e pubblicata la legge n. 113/2021 di conversione del D.L. 80/2021 che esclude dall'utilizzo dell'istituto della mobilità volontaria sia in entrata che in uscita tutti i Comuni con meno di 100 dipendenti.
Considerato che l'istituto della mobilità volontaria è un principio di carattere generale, previsto anche da altre disposizioni che continuano ad essere pienamente in vigore, ci si chiede se si può andare avanti con il procedimento di mobilità prescindendo da un eventuale auspicato intervento chiarificatore del legislatore

Quesito del 07/09/2021

Personale Ragioneria Affari generali

Contratto rilevatori censimento 2021

Vista la Sentenza della Corte di Cassazione n. 19586 del 9 luglio 2021 in materia di obblighi contributivi ed assistenziali per i collaboratori autonomi, si chiede come formulare nell'ambito della redazione del Contratto per i rilevatori Censimento 2021, la parte relativa al regime previdenziale e fiscale.

Quesito del 07/09/2021

Affari generali Tecnico LL. PP.

Green pass per personale mensa scolastica

Il Consiglio dei Ministri n. 32, nella riunione del 5 agosto 2021, ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti per l'esercizio in sicurezza delle attività scolastiche, in materia di università e dei trasporti a partire dal 1° settembre 2021. In particolare prevede che la scuola riaprirà dal primo settembre, in presenza e con l'obbligo di green pass per tutto il personale (insegnanti e ATA).
ci si chiede se le norme che introducono l’obbligo del green pass e le conseguenze che ne derivano in caso di violazione (“Il mancato rispetto delle disposizioni è considerata assenza ingiustificata e, a decorrere dal quinto giorno di assenza, il rapporto di lavoro è sospeso e non sono dovuti la retribuzione né altro compenso o emolumento, comunque denominato”) si possano estendere al personale del servizio di refezione scolastica considerato che il servizio è affidato ad una ditta esterna.