Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca tra i contenuti di questo prodotto scrivendo le parole chiave e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.

Quesiti

10 risultati di 7531

Quesito del 07/09/2021

Demografici

Scelta del nome ex art.36 D.P.R. n. 396/2000

Ci si chiede se sia possibile applicare art. 36 D.P.R. n. 396/2000 ai fini della modifica del nome per un cittadino nato all'estero e divenuto italiano nel 2011 con atto trascritto nello stesso anno.

Quesito del 06/09/2021

Personale

Dipendente part time e conferimento incarichi professionali da altre P.A.

A seguito di concorso pubblico l’Ente deve procedere con l’assunzione personale dipendente a tempo indeterminato e part time .
Il Regolamento comunale per la disciplina delle incompatibilità, cumulo di impieghi e ed incarichi, autorizzazioni al personale dipendente stabilisce che “ Ai sensi dell'art. 1, comma 56 bis, della Legge n.662/1996, i dipendenti con rapporto di lavoro a tempo parziale con prestazione pari o inferiore al 50% possono iscriversi agli Albi Professionali, essere titolari di Partita Iva ed esercitare attività libero professionale. Agli stessi dipendenti non possono essere conferiti incarichi professionali dalle Amministrazioni Pubbliche”.
L’abrogato articolo 18, comma 2 ter, della legge n. 109/1994 limitava per i lavori pubblici questo divieto agli incarichi conferiti da PA che insistono nello stesso ambito territoriale dell’ente da cui dipendono.
Alla luce delle previsioni di cui all’articolo 53 del d.lgs. n. 165/2001 si chiede se al personale dipendente, successivamente all'atto di assunzione possano essere conferiti incarichi professionali dalle Amministrazioni Pubbliche in genere e se gli incarichi professionali precedentemente conferiti da altre p.a. possano essere portati a termine a seguito dell'assunzione oppure vi si debba rinunciare.

Quesito del 06/09/2021

Affari generali

Capienza massima scuolabus A.S. 2021/2022

In ragione dell'emergenza Covid19, qual è la capienza massima dei mezzi dedicati al trasporto scolastico per l'anno scolastico 2021/2022 ?

Quesito del 06/09/2021

Tecnico LL. PP.

Esercizio attività commerciale in aree agricole/pertinenze

Un'attività produttiva che opera in un immobile accatastato ad uso laboratorio, può avviare una attività commerciale utilizzando, per tale tipo di attività, una area esterna adiacente all'immobile, accatastata come pertinenza o anche agricola?

Quesito del 06/09/2021

Ragioneria

Utilizzo vincoli

Quale tipo di classificazione siope occorre utilizzare per l'utilizzo e il ripristino dei vincoli di tesoreria (somme vincolate) al fine di contabilizzare correttamente mandati e reversali relativi?

Quesito del 02/09/2021

Tecnico LL. PP. Polizia

Sanatoria pertinenze in assenza di permesso di costruire e certificazione energetica legge 10

1) Ai fini della richiesta di sanatoria delle pertinenze divenute residenziali nel rispetto di tutti i parametri strutturali/ energetici ma in mancanza di permesso di costruire, si tiene conto della Certificazione energetica della relazione termotecnica legge 10, valide con i requisiti che erano in essere al momento della ristrutturazione o è necessario un adeguamento ai requisiti in essere al momento della richiesta?
2) Il proprietario può chiedere una SCIA usufruendo dell’ecobonus 110% e, a lavori ultimati, chiedere la sanatoria edilizia?

Quesito del 02/09/2021

Demografici

Iscrizione anagrafica di cittadini extracomunitari con permesso di soggiorno temporaneo

Una cittadina extracomunitaria alla quale la Questura ha rilasciato un Permesso di soggiorno valido per 3 mesi per cure mediche può essere iscritta in anagrafe ?

Quesito del 02/09/2021

Personale

Progressioni verticali alla luce del D.L. Reclutamento

Alla luce del nuovo DL reclutamento che prevede una fase transitoria in cui i contratti dovranno dare corso a reinquadramenti anche in deroga al possesso del titolo di studio per cui, i contratti del triennio 2019/2021 sono abilitati, nell'ambito della revisione dell'ordinamento professionale, a consentire reinquadramenti del personale in servizio da almeno 5 anni, anche in deroga al possesso del titolo di studio previsto per l'accesso dall'esterno, si chiede se il testo normativo prevede, per le verticalizzazioni (Enti Locali) da C a D, la possibilità di inquadrare in categoria D i dipendenti attualmente in categoria C anche se privi del titolo di studio richiesto.

Quesito del 01/09/2021

Demografici

Rilascio liste elettorali e nominativi e indirizzi capofamiglia

In occasione delle elezioni comunali, alcuni candidati chiedono due cose:
- il rilascio di copia delle liste elettorali;
- il rilascio di elenchi indicanti i nominativi e gli indirizzi per l'invio a domicilio dei programmi elettorali.

Trattandosi di finalità per "elettorato passivo" (se così so può chiamare l'interesse dei candidati sindaci), è possibile il rilascio?

Quesito del 01/09/2021

Personale

Procedura concorsuale riservata ad Assistenti sociali

Visto il dettato normativo della legge 178/2020 c. 802 è possibile considerare, al fine della maturazione dei requisiti di cui all’art. 20, c. 2, del D.Lgs. n. 75/2017 per la procedura concorsuale riservata alle assistenti sociali, il periodo di lavoro svolto nell’Ente in qualità di dipendente di una cooperativa affidataria di servizio?

Si chiede, inoltre, di sapere se la procedura di cui al punto precedente è applicabile, oltre che dal singolo ente locale, anche dalla zona sociale di appartenenza?