Quesiti
Quesito del 23/09/2020
Tributi
Compensazione tributi
Nel 2019 una società ha effettuato un’eccedenza di versamento sia con il codice tributo 3925(IMU fabbricati gruppo D – Stato), che con codice tributo 3961(TASI). Nel 2020 richiede in fase di versamento della rata di saldo di compensare l’eccedenza, effettuando un minor versamento dell’importo dovuto con codice tributo 3925, e della TASI con un minor versamento di quanto dovuto con codice tributo 3918 IMU. Quale è l’iter da seguire?
Quesito del 18/09/2020
Demografici
Matrimoni civili ai tempi del Coronavirus
Stiamo ripartendo con la celebrazione dei Matrimoni civili. La preoccupazione continua ad essere ancora alta anche e soprattutto perché si sentono notizie sulla ripresa dei contagi, pertanto il nostro pensiero va subito ai numeri delle persone invitate e sul come organizzarci trattandosi, purtroppo di Comune di piccole dimensioni dove si trovano ad essere presenti sono una impiegata e il Sindaco celebrante. Per il prossimo Matrimonio (sposo italiano e sposa straniera) che sarà a breve si tratterà di una sessantina di invitati. Si presume addirittura che alcuni arriveranno dall’estero (e magari con provenienza da paesi con obbligo di isolamento fiduciario… ma come si fa a sapere?) Come ci si potrà organizzare? Andrà rilevata la febbre a tutti ovviamente si allungheranno i tempi e sarà da mettere in conto? Oppure è (non so se sia ammesso) è possibile richiedere la compilazione di una autocertificazione (prima di accedere alla sala) chiedendo di dichiarare spontaneamente di non avere febbre?
Quesito del 11/09/2020
Tributi Ragioneria
TARI - Contratto di affitto in altro comune
Il sig. Rossi Mario ovviamente (ovviamente nome convenzionale) è residente nel mio comune ma nello stesso tempo mi presenta un contratto di affitto per una abitazione in un comune diverso lo stesso sig. Rossi ha provveduto ad attivare la tari nel comune dove insiste il contratto di affitto, posso cancellarlo dai miei ruoli TARI o per il solo fatto che mantiene la residenza per il principio della potenziale produzione di rifiuti devo mantenerlo attivo?
Quesito del 10/09/2020
Commercio
Apertura agenzia badanti
Una cittadina straniera vorrebbe aprire un'agenzia " badanti". Quale è la norma che regola tale aperture ed eventuali requisiti professionali del titolare?
Quesito del 10/09/2020
Tributi
Accertamento pertinenze ai fini TARI
Questo ente, nell'ultimo ruolo tari ha incluso tra i mq. da tassare le pertinenze dell'abitazione principale non dichiarate dal contribuente senza informare preventivamente il contribuente della maggiore tassazione. Secondo la normativa vigente era necessario prima di includerli nel ruolo inviare un avviso di accertamento o altra forma di informazione?
Quesito del 10/09/2020
Tributi
Tassazione TARI pertinenze
La pertinenza di una abitazione principale classata Cat. C2 sgombra di immobili e priva di ogni genere di utenza gode dell'esenzione tari? Il fatto che lo stesso immobile C2 sia considerato esente ai fini IMU come pertinenza dell'abitazione principale e quindi implicitamente se gode dell'esenzione IMU significa che è utilizzata dal contribuente. Quindi secondo ragionamento dell'ufficio tributi non potrebbe essere esentato ai fini TARI, perchè da una parte per l'IMU il titolare è esentato, d'altra parte per la TARI il titolare dichiara che lo stesso immobile è inutilizzato. Quindi bisogna che il contribuente decida se la cat. c2 deve essere tassata per una sola tipologia di imposta o tassa (imu o tari). Il suddetto ragionamento può reggere oppure secondo la ratio della legge le due imposizioni devono essere considerate separatamente? La pertinenza è considerata tale perchè deve essere necessariamente asservita e utilizzata all'abitazione principale? Altrimenti non deve essere considerata pertinenza?
Quesito del 10/09/2020
Tributi Commercio
Notifica Avvisi di accertamento - decadenza annualità 2015
Secondo il Vs. parere, dal combinato disposto tra l’art. 67, comma 1 e 4 del D.L. 18/2020 (decreto Cura Italia) e l’art. 157, comma 7 bis del D.L. 34/2020 (decreto rilancio), il termine di decadenza per la notifica degli avvisi di accertamento relativi all’annualità 2015 scade il 31.12.2020 o il 26.03.2021?
Quesito del 10/09/2020
Tributi
Decadenza avvisi di accertamento IMU - TASI - TARI
Alla luce della vigente normativa, entro quali termini l'ufficio tributi del comune deve emettere e notificare gli avvisi di accertamento IMU - TARI -TASI anno 2015?
Quesito del 08/09/2020
Tecnico LL. PP.
Rimborso spesa per l'iscrizione annuale all'ordine degli architetti
È corretto che l'amministrazione di appartenenza rimborsi al responsabile del servizio tecnico la spesa per l'iscrizione annuale all'ordine degli architetti? È possibile chiedere il rimborso degli anni precedenti?
Quesito del 08/09/2020
Demografici
Iscrizione cittadino UE
Caso: cittadino polacco sposato con cittadina italiana che rientrano in Italia e richiedono residenza.
Vorrei capire quale percorso sia più veloce ed attuabile per iscrivere lui.
prima ipotesi:
Scelgo la strada di iscriverlo come familiare di cittadino italiano: cosa chiedo come documentazione? Nulla ? O deve risultare fiscalmente a carico della moglie? ...la moglie mi dichiara che lavora già da parecchi anni per una ditta italiana, ma che suo marito NON risulta a carico suo, perchè il marito all'estero ha sempre lavorato ed aveva contratto di lavoro con ditta estera. La signora è disponibile a presentarmi senza problemi ultima dichiarazione dei redditi, per poter accertare la capacità economica della famiglia nel mantenersi entrambi senza alcun problema.
seconda ipotesi :
Il marito ha aperto da pochi giorni partita IVA ed ha un contratto di lavoro con ditta estera.
Chiedo di portarmi certificazione iscrizione alla partita IVA e copia contratto lavoro tradotto in lingua italiana? Poi è esonerato dall'obbligo di presentarmi polizza sanitaria privata relativa solo a se stesso dato che ha aperto partita IVA ?
( la moglie ha una polizza sanitaria integrativa dove risulta iscritto anche il marito... ma è integrativa , quindi presuppongo non copra i servizi di base del nostro SSN).