Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca tra i contenuti di questo prodotto scrivendo le parole chiave e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.

Quesiti

10 risultati di 7531

Quesito del 26/05/2020

Demografici Ragioneria Tributi Affari generali Tecnico LL. PP. Personale Polizia

Conferimento cittadinanza e sospensione termini per emergenza sanitaria

Il decreto del presidente della repubblica di conferimento della cittadinanza è stato notificato ad un nostro residente il 11/12/2019. abbiamo predisposto l'atto di giuramento con il relativo decreto ma il nuovo italiano è bloccato all'estero ed il primo volo disponibile per il rientro in Italia è per luglio. Si richiede pertanto se la casistica in questione rientra tra i procedimenti amministrativi i cui termini sono stati interrotti dal covid-19, e se pertanto potrà effettuare giuramento a luglio senza lasciare scadere il decreto.

Quesito del 26/05/2020

Ragioneria

Possibilità per il Comune di acquistare su Amazon

È possibile per un Comune fare una carta di credito e pagare acquisti, per esempio, con Amazon?

Quesito del 25/05/2020

Demografici

Pubblicazioni di matrimonio tra una cittadina italiana e un cittadino marocchino

Mi sono state richieste le pubblicazioni di matrimonio tra una cittadina italiana (origine marocchina, diventata cittadina italiana nel 2015) e un cittadino marocchino. Il nulla osta riporta la condizione prevista dal Marocco per cui "un cittadino marocchino può contrarre matrimonio con una cittadina straniera a condizione che essa sia di religione musulmana, cristiana o ebrea, mentre una cittadina marocchina può contrarre matrimonio con un cittadino straniero solo se di religione musulmana....."
Chiedo conferma di poter procedere alle pubblicazioni, senza entrare nel merito di quanto scritto. E' esatto?
Il nulla osta è rilasciato dal Consolato Generale del Marocco a Torino, legalizzato dalla Prefettura di Cuneo. E' sufficiente?

Quesito del 25/05/2020

Personale

Fondo previdenza complementare cds

L'art. 56 quater del ccnl 21/5/2018 al comma 2 stabilisce che una quota dei proventi della sanzioni pecuniarie per le violazioni al c.d.s. sono destinate per contributi datoriali al fondo di previdenza complementare Perseo-Sirio. E' fatta salva la volontà del lavoratore di conservare comunque l'adesione già intervenuta a diverse forme pensionistiche individuali.
Questo Comune precedentemente aveva attivato delle forme pensionistiche finanziate con detti proventi a beneficio degli operatori di polizia locale.
La domanda è:
Dal momento che il Comune non verserà più somme su questi fondi, ma sul Fondo Perseo, un dipendente può chiedere al Comune di svincolare le somme precedentemente versate su tali fondi per trasferirle su un altro piano intestato al dipendente stesso?

Quesito del 25/05/2020

Personale

Assumere un dipendente CAT B3 o affidare un incarico dopo il pensionamento

Si chiede, per esigenze straordinarie è possibile assumere un dipendente CAT B3 dopo il pensionamento, oppure affidare un incarico?

Quesito del 25/05/2020

Demografici

Trascrizione atto nascita. Convenzione di Vienna

Una residente, divenuta italiana in questo Comune da pochi giorni, ci richiede la trascrizione dell'estratto di nascita rilasciato secondo il modello plurilingue di Vienna , con Appostile. Da questo estratto si evince un'annotazione di morte del marito non tradotta. Si richiede pertanto come procedere, la cittadina è di origine bosniaca, Stato aderente alla Convenzione di Vienna.

Quesito del 20/05/2020

Demografici

Processo verbale pubblicazioni matrimonio

È necessario inserire nel processo verbale per pubblicazioni matrimoniali lo stato civile dei nubendi?

Quesito del 20/05/2020

Personale Ragioneria

Assunzioni Unione di Comuni

L' art. 14-bis c.1 lett. b )del D.l. 28 gennaio 2019 n.4 che prevede che nel rispetto della programmazione del fabbisogno e di quella finanziaria e contabile, le regioni e gli enti locali possono computare, ai fini della determinazione delle capacità assunzionali per ciascuna annualità, sia le cessazioni dal servizio del personale di ruolo verificatesi nell'anno precedente, sia quelle programmate nella medesima annualità, si applica anche alle Unioni di Comuni?

Quesito del 20/05/2020

Affari generali Demografici Personale

Controlli tramite piattaforma GEPI: la residenza effettiva

Si chiede, nell’ambito dei controlli tramite piattaforma GEPI dei requisiti circa la residenza decennale e alla luce del recente chiarimento del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali, quali siano in concreto gli elementi oggettivi concreti che dimostrano la residenza effettiva di una persona in luogo di quella anagrafica.

Quesito del 20/05/2020

Personale Affari generali Ragioneria

Cambio mansioni educatrici asilo nido: indennità art. 31, comma 7, CCNL del 14.9.2000

Buongiorno, le educatrici asilo nido sono state temporaneamente spostate negli uffici come istruttori amministrativi e conservano il diritto a percepire le indennità art. 31 comma 7 e art. 37 comma 1. Per quanto riguarda l'indennità art. 31 comma 7 legata all'effettiva presenza (che in caso di assenza andavamo a recuperare) devo considerare la presenza in ufficio come presenza in asilo ? oppure devo considerare che sono presenti in ufficio ma mai in asilo e quindi andare a recuperarla?