Quesiti
Quesito del 03/04/2019
Tributi
Rendita catastale presunta e accertamento IMU
Devo emettere avvisi di accertamento IMU per gli anni 2014 e successivi a carico di un contribuente...
Quesito del 02/04/2019
Tributi Affari generali Polizia
Notifica irregolare avviso di accertamento IMU
In data 21.12.2018 con nota protocollata dal Comune è stato richiesto al contribuente quietanza di versamento F24 relativo a IMU 2013 ACCONTO. L’invio tramite posta è stato fatto né con raccomandata né con raccomandata a.r. Il contribuente in data 17.01.2019 ha confermato l’omissione del versamento. La richiesta del 21.12.2018 può essere considerata avvio del procedimento, sospendendo quindi il termine di prescrizione?
Quesito del 02/04/2019
Tributi Ragioneria
Contributo IMU automatico a IFEL
Mi sembra di ricordare che da quando l'IMU si paga tramite modello F24, l'agenzia delle Entrate versa direttamente il contributo all'IFEL, a differenza dell'ICI.
Quesito del 01/04/2019
Tecnico LL. PP.
Vasca di raccolta delle acque piovane e distanza strade vicinali
È stata depositata una pratica per la realizzazione di una vasca di raccolta delle acque piovane in zona agricola, da realizzarsi con un telo impermeabile (senza strutture in cls /ferro/ecc.). La stessa è stata posizionata ad una distanza di mt. 3,00 dalla strada vicinale. Le norme tecniche prevedono una distanza dalla strada per le costruzioni entro e fuori terra di mt. 5.00. La semplice impermeabilizzazione del terreno con guaina può essere definita come una costruzione con il rispetto dei 5 mt.? O sono sufficienti i 3,00 mt. previsti dal Codice Civile? Essendo una strada vicinale di proprietà privata, gestita da un Consorzio, è possibile chiedere al predetto Consorzio un eventuale deroga?
Quesito del 01/04/2019
Personale Ragioneria
Trasformazione rapporto di lavoro da tempo parziale a tempo pieno
Nel corso del corrente mese di marzo, è stato approvato il programma del fabbisogno del personale 2019/2021, nell'ambito del quale è stata prevista - tra l'altro - la trasformazione del rapporto di lavoro da tempo parziale 92% a tempo pieno, di un dipendente di ruolo, su proposta del relativo responsabile del Settore.
Quesito del 01/04/2019
Commercio
Potenziamento impianto di distribuzione carburanti Regione Lazio
Si chiede quale sia la procedura da seguire per il rilascio di autorizzazione per il potenziamento di un impianto di distribuzione carburanti (Regione Lazio). In particolare si chiede se prima della messa in esercizio debba essere verificata l'idoneità tecnica dell'impianto da parte di apposita commissione(come previsto dall'art. 22 della Legge Regionale Lazio 8/2001) o se invece possa essere accettato il certificato di collaudo effettuato da professionista abilitato, come previsto dall'art. 10 del DPR 160/2010.
Quesito del 01/04/2019
Demografici
Diniego rinnovo permesso di soggiorno
Ci arriva in questi giorni dalla questura comunicazione che a due cittadini extracomunitari qui residenti è stato negato il rinnovo del permesso di soggiorno, che i cittadini hanno fatto ricorso al TAR, ma che il TAR con sentenza del dicembre 2018, ha rigettato i ricorsi.
Quesito del 29/03/2019
Demografici
Permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo e dimora abituale
La dichiarazione di dimora abituale è prevista anche nei casi in cui il cittadino extracomunitario abbia un permesso di soggiorno illimitato? Per la cancellazione per irreperibilità di un cittadino extracomunitario con permesso di soggiorno illimitato sono indispensabili accertamenti opportunamente intervallati per un anno?
Quesito del 29/03/2019
Ragioneria Affari generali Amministrazione digitale
Partecipate e debiti di finanziamento
Ho affidato alla mia software house la predisposizione del rendiconto e ho due dubbi: 1) Valore delle partecipate. Ho visto che il valore che hanno inserito come immobilizzazioni finanziarie è pari al patrimonio netto diminuito dell’utile di esercizio e, il risultato moltiplicato per la percentuale di partecipazione.
Quesito del 29/03/2019
Ragioneria
Piani di razionalizzazione della spesa
I piani ex legge 244 2007 di razionalizzazione e razionalizzazione della spesa possono essere approvati dopo la scadenza di approvazione del bilancio di previsione. Il piano di razionalizzazione di cui all'art. 16, comma 4 del D.L. 98/2011, approvato può sostituire il piano ex legge 244 2007 , ovvero debbono essere adottati 2 distinti piani?