Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca tra i contenuti di questo prodotto scrivendo le parole chiave e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.

Quesiti

10 risultati di 7531

Quesito del 29/01/2019

Demografici

Relazione di parentela tra stranieri

chiedo una precisazione sulle modalità di indicazione delle relazioni di parentela tra i componenti delle famiglie anagrafiche degli stranieri, nei casi in cui non si abbiano a disposizione elementi certi per identificarle. Esempio un cittadino chiede di indicare la madre come tale (ora è "convivente"), ma sull'atto di nascita del cittadino in questione la madre e' indicata solo con il nome, senza nessun altro dato. come facciamo a identificarla come madre? quali sono i documenti da far produrre in queste situazioni?

Quesito del 29/01/2019

Demografici Tributi

Iscrizione anagrafica in abitazione di proprietà di due coniugi separati legalmente

Abitazione di proprietà di due coniugi separati legalmente e non più dimoranti nello stesso comune. Il coniuge che dimora ed ha la residenza nella casa di proprietà di entrambi, nella misura del 50% indiviso, attualmente convive con una nuova compagna, la quale fa richiesta di iscrizione in anagrafe con l'assenso del compagno convivente proprietario al 50%. È corretto trasmettere la comunicazione di avvio del procedimento all'altro proprietario chiedendo di far pervenire sue eventuali considerazioni entro 30 giorni?

Quesito del 28/01/2019

Demografici

Coesione familiare e iscrizione anagrafica

Un cittadino albanese residente presso il nostro comune si presenta per rendere la dichiarazione di residenza per i suoi figli già presenti sul territorio esibendo le ricevute del versamento presso l'ufficio postale, il codice fiscale e il passaporto dei bambini. Dichiara di aver richiesto il permesso di soggiorno per i figli per coesione familiare. Per poter procedere all'iscrizione anagrafica dette ricevute sono sufficienti oppure devo aspettare che venga loro rilasciato il permesso di soggiorno?

Quesito del 28/01/2019

Tributi

Riconoscimento di ruralità ai fini IMU e Tasi

L’art. 13 del D.L: 06.12.2011 n. 201 ha variato la precedente norma in materia di riconoscimento della ruralità dei fabbricati dal 01.01.2012, abrogando l’art. 7, comma 2-bis, del D.L. 13.05.2011 che in precedenza regolava la materia.

Quesito del 28/01/2019

Demografici

Cittadinanza neo diciottenni stranieri nati in Italia

Sto predisponendo una cittadinanza italiana per un neo diciottenne. Il mio dubbio è se per entrambi gli Atti, il primo con la Formula 80 ed il secondo che riguarda la trascrizione della sussistenza delle condizioni, occorre la presenza del ragazzo che lo deve sottoscrivere insieme all'ufficiale dello Stato Civile. O, se invece, per il secondo Atto si può procedere senza la presenza dell'interessato e omettendo la formula di chiusura "Il presente Atto viene letto al dichiarante il quale, insieme con me, lo sottoscrive"

Quesito del 28/01/2019

Personale

Autorizzazione a lavoro di network marketing

l'agente di polizia municipale di questo comune ha manifestato l'intenzione di diventare distributore/consumatore per una ditta di vendita di prodotti online partecipando così ad un'attività di multilevel marketing promossa dalla ditta distributrice del prodotto. Si chiede se è lecito autorizzare il dipendente a svolgere suddetta attività, previa comunicazione da parte dello stesso, che si configura come attività occasionale ed entro un budget limitato, o se si configura un incarico non consentito dalla normativa per i dipendenti pubblici.

Quesito del 28/01/2019

Affari generali Tecnico LL. PP. Ragioneria

Regolamento sulle modalità di stipula dei contratti

ll comune può stabile nel proprio regolamento, in merito alle forme di stipula dei contratti, scaglioni di importi che definiscono l'uso tra la scrittura privata e la forma pubblica amministrativa? In particolare si chiede se nel caso di ricorso alla procedura negoziata di cui all'art. 36, comma 2, lett. b), c) e d) del d.lgs. 50/16 possa essere fissato un limite di 300.000 euro per la stipula mediante scrittura privata e la forma pubblica amministrativa per importi superiori.

Quesito del 28/01/2019

Personale

Utilizzo graduatorie altri enti

Vorrei sottoporre il quesito in merito alla possibilità o meno di utilizzare le graduatorie di concorsi banditi entro il 31.12.2018 da altri enti per l’assunzione di personale, alla luce della L. 145/2018 e di alcune interpretazioni che ne danno diversa lettura. Dobbiamo procedere all’assunzione di un vigile e pensavamo di utilizzare la graduatoria di un Comune limitrofo, ma non vorrei incorrere in un’assunzione illegittima.

Quesito del 28/01/2019

Personale

Turnazione polizia locale

Si chiede se sia possibile articolare l'orario di lavoro della polizia municipale in turni dal lunedì al sabato, considerando come non lavorative le giornate di festività infrasettimanale.

Quesito del 28/01/2019

Tributi Ragioneria

Imu e Tasi a seguito di donazione

per ciò che attiene alle imposte IMU e TASI vorrei chi sapere chi è il soggetto passivo nel caso di donazione di immobili per mezzo di atto notarile, a favore dei figli, ove questi immobili siano abitazione principale e relative pertinenze per il donante a seguito di diritto di abitazione costituitosi alla morte del coniuge. La signora che ha donato gli immobili ai propri figli mantiene la residenza nel fabbricato designato, alla successione del marito, quale abitazione principale, i donatari non hanno la residenza nell'immobile in questione.