Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca tra i contenuti di questo prodotto scrivendo le parole chiave e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.

Quesiti

10 risultati di 7531

Quesito del 02/01/2019

Personale Polizia

Ammissibilità candidato

Queste Ente in un'ottica assunzionale dopo avere chiesto alla funzione pubblica la disponibilità di un agente di polizia locale, prima di procedere a bandire un concorso o a scorrere graduatorie di altri enti, ha provveduto a bandire un concorso di mobilità volontaria per un posto di agente di polizia locale, come da normativa vigente. Tra gli altri requisiti era previsto che i candidati dovevano: 1) essere inquadrati nella categoria giuridica di accesso C.1 del comparto Regioni – Autonomie Locali e 2) essere in possesso di tutte le funzioni di cui alla Legge 7 marzo 1986, n. 65. Si è iscritto un candidato con profilo di istruttore tecnico. A parere del sottoscritto questo candidato dovrebbe essere escluso in quanto questo tipo di mobilità dovrebbero essere effettuate per identici profili professionali. Anche se nel bando tra i requisiti non è esplicitato che il profilo deve essere di Agente di Polizia Locale, tuttavia il concorso messo a bando è per agenti di polizia locale, quindi i candidati "Ex lege" devono essere inquadrati in questo profilo. Inoltre il requisito sopra riportato con il n. 2 a maggior ragione dovrebbe consentire di escludere il candidato. E' corretta questa analisi? O invece se il bando prevede genericamente la categoria di accesso C1, pur essendo individuato che viene messo a concorso un posto per agente di polizia municipale, consente la partecipazione anche di altri profili professionali? E il possesso di tutte le funzione di cui alla L. 65/86 può essere inteso come possesso teorico, quindi non necessariamente da parte di un dipendente che è già agente di polizia locale, ma anche di un dipendente che intende divenire agente di polizia locale?

Quesito del 02/01/2019

Ragioneria

Impegno avanzo vincolato e fondo pluriennale vincolato

Si chiede se il fondo pluriennale vincolato si forma anche se insieme alle spese di progettazione sono state impegnate altre spese tecniche come la direzione lavori o coordinamento della sicurezza

Quesito del 02/01/2019

Commercio

Complesso immobiliare di 70 unità abitative piscina condominiale

Poiché in Regione Veneto non esiste una normativa precisasi chiede se la piscina di sviluppo mq. 200,00 di superficie per una profondità di cm 135 ha la necessità della assistenza bagnanti stagionale

Quesito del 02/01/2019

Demografici

Nascita da due mamme

Un Ospedale delle vicinanze ha comunicato che è nato un bambino da due mamme unite civilmente e residenti in questo Comune. Verranno nei prossimi giorni per la dichiarazione di nascita noi ora, sia dal punto legislativo (e poi anche informatico, sentendo la software house non sa come comportarsi ) NON SAPPIAMO COME AGIRE e avremmo bisogno di un vostro aiuto

Quesito del 07/12/2018

Personale

Scavalco d'eccedenza presso altro Comune

Ad un dipendente autorizzato a scavalco d'eccedenza al di fuori dell'orario di lavoro presso altro Comune spettano i rimborsi spesa di viaggio di 1/5 della benzina se si in base a quale normativa.

Quesito del 07/12/2018

Affari generali Polizia

Istituzione parcheggio riservato al medico di base su area pubblica antistante all'ambulatorio

Si chiede se il comune può istituire con apposita ordinanza un parcheggio riservato al medico di base in un'area pubblica destinata a parcheggio antistante l'ambulatorio

Quesito del 29/11/2018

Ragioneria

Piani di razionalizzazione e riqualificazione della spesa (art. 16 , comma 4 della D.l 98/2011)

Si chiede come elaborare i Piani di razionalizzazione e riqualificazione della spesa (art. 16 , comma 4 della D.l 98/2011)

Quesito del 28/11/2018

Demografici

Dispersione in natura ceneri Regione Lombardia

Una signora ha disposto la dispersione delle sue ceneri in natura (su un monte a 3.000 m.). Il comune chiede se può accettare la sua dichiarazione senza alcun tipo di autenticazione (notaio), la signora convive ed ha tre figli di cui solo il primo maggiorenne. In questo caso chi firma per i minori ? Il padre ? Il regolamento comunale non prevede niente al riguardo. Si chiede se sia possibile autorizzare il tutto senza dare problemi alla famiglia (notaio, spese ecc..)

Quesito del 27/11/2018

Personale

Assenza per malattia dopo elaborazione del cedolino

Si chiede come trattare un'assenza di malattia in busta paga se questa è avvenuta ad esempio dal 26 al 30 del mese e quindi dopo l'elaborazione del cedolino

Quesito del 27/11/2018

Affari generali Demografici Ragioneria Personale

Definizione diritti certificazioni anagrafiche

Un comune ha dichiarato lo stato di dissesto Finanziario la cui ipotesi di bilancio 2016-2018 è in approvazione presso il ministero dell'interno. Si vuole sapere in che misura va applicato il diritto per il rilascio della situazione di famiglia storica-integrale.