Quesiti
Quesito del 27/11/2018
Demografici
Carta d'identità cartacea di persona analfabeta
Si chiede quale sia l'indicazione corretta da inserire sulla carta di identità rilasciata a persona che non può apporre la propria firma perché analfabeta
Quesito del 27/11/2018
Demografici
Trascrizione atto di matrimonio straniero
Una cittadina marocchina coniugata con un cittadino marocchino divenuto italiano nel 2013, si presenta allo sportello e chiede la trascrizione dell’atto di matrimonio celebrato in Marocco nel 1986, presenta un atto di matrimonio con apostille del Regno del Marocco, con la traduzione conforme all’originale in lingua araba avvenuta a Milano e la legalizzazione della firma del traduttore da parte del CONSOLATO GENERALE DEL MAROCCO A MILANO oltre ad un atto di rettifica privo di apostille con traduzione sempre da parte del Consolato Generale del Marocco a Milano ( la rettifica riguarda data di Nascita e carta di identità della sposa che nel primo atto non erano riportati) Il mio dubbio è, essendo lui italiano, se il documento tradotto e legalizzato a Milano sia valido o doveva essere fatto dal Consolato d’Italia in Marocco?
Quesito del 27/11/2018
Tributi
IMU e procedura fallimentare
Nel caso in cui a seguito di procedura fallimentare un fabbricato di categoria D venga venduto all'asta ed il curatore non riversa l'Imu entro i 90 gg dovuta per il periodo di durata del fallimento, il Comune ha titolo per esigere tutta l'Imu (anche la quota statale) oltre alla sanzione e gli interessi?
Quesito del 27/11/2018
Commercio
Agenzia di viaggi e commercio al dettaglio
Possibilità per un'agenzia di viaggi di intraprendere, come attività secondaria, la vendita di ricariche telefoniche (SIM) all'interno degli stessi locali.
Quesito del 27/11/2018
Affari generali Ragioneria Tecnico LL. PP.
Affidamento servizio tesoreria con procedura negoziata
Il Comune, per l’affidamento del servizio di tesoreria - valore complessivo € 27.000,00 , dopo aver indetto una gara con procedura aperta andata deserta, dovendo seguire la procedura negoziata con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa in quanto deliberato dal Consiglio Comunale, può trasmettere le richieste di offerta direttamente a cinque istituti di credito evitando l’indagine di mercato/avviso pubblico di manifestazione di interesse? Si chiede se c’è un termine minimo che la stazione appaltante deve rispettare per la pubblicazione e per la ricezione delle offerte.
Quesito del 27/11/2018
Affari generali Tecnico LL. PP.
Soccorso istruttorio
“Durante un espletamento di gara è stato necessario il soccorso istruttorio ad un concorrente per : a) referenza bancaria ( come da bando) b)copia iscrizione albo regionale cooperative sociali. La ditta concorrente ha inviato referenza bancaria con data di emissione successiva alla richiesta di soccorso istruttorio non riportando estremi temporali di rapporto tali da evincere la referenza coerente con la data di scadenza del bando. Dichiarazione di errore di indicazione di mero errore non essendo più la società cooperativa sociale ed allegando una visura camerale data 2017 in cui la forma giuridica risulta ancora cooperativa sociale ma riportando una variazione di composizione non chiara e leggibile. A questo punto che fare? escludere la ditta oppure richiedere uno specifico chiarimento?”
Quesito del 22/11/2018
Affari generali Tecnico LL. PP.
Approvazione del progetto definitivo da parte della Giunta in caso di procedura di partenariato
Nel caso in cui il progetto definitivo è stato posto a base della gara, valutato dalla commissione e aggiudicata la gara stessa, si chiede se il passaggio in Giunta è superfluo e se con la determina del RUP di validazione vengano assolti gli obblighi normativi relativi alla procedura di Partenariato.
Quesito del 22/11/2018
Affari generali Personale
Comportamento del Segretario comunale nel caso in cui nella deliberazione abbia ravvisato un illecito penale
Si chiede che comportamento è chiamato a tenere il Segretario comunale nel caso in cui nella deliberazione abbia ravvisato un illecito penale.
Quesito del 22/11/2018
Ragioneria
Prelevamento dal fondo di riserva di cassa per aumentare le dotazioni di cassa di un capitolo di spesa del titolo 2
Si chiede se è possibile effettuare un prelevamento dal fondo di riserva di cassa iscritto al titolo 1 per aumentare le dotazioni di cassa di un capitolo di spesa del titolo 2.
Quesito del 22/11/2018
Affari generali Polizia Commercio
Proroga servizio a fronte di nuova offerta di maggior compenso
Si chiede se, nelle more dell'espletamento della gara, è possibile prorogare il servizio di smaltimento dei rifiuti anche qualora la ditta concessionaria abbia chiesto un maggior compenso formulando dunque una nuova offerta economica peggiorativa per l'Ente.