Quesiti
Quesito del 22/02/2022
Personale
Indennità di posizione organizzativa
In merito al conferimento di posizione organizzativa a soggetto titolare di un’altra posizione organizzativa in altro ente, si chiede:
-La relativa indennità va corrisposta per intero o deve essere riproporzionata in base alle giornate lavorative prestate?
-La pesatura delle p.o. deve corrispondere al totale della somma prevista nel relativo fondo?
Quesito del 22/02/2022
Demografici
Registrazione tardiva atto di morte
Nel 2003 si è verificato un decesso che non è stato registrato nei registri dello stato civile. Si chiede se si può procedere adesso alla registrazione e secondo quali modalità.
Quesito del 22/02/2022
Demografici
Matrimonio iscritti AIRE
Dei cittadini aire di due comuni diversi dal mio, intendono contrarre matrimonio nel nostro comune. Si chiedono i seguenti chiarimenti: occorre ricevere delega dal Consolato? Le pubblicazioni vanno fatte in tutte e due comuni aire oltre che al Consolato? Il regime patrimoniale è quello vigente in Italia oppure occorre adottare quello vigente nel loro paese di residenza (Barcellona)?
Quesito del 22/02/2022
Demografici
Cancellazione per irreperibilità
Si chiedono chiarimenti in merito al procedimento di cancellazione per irreperibilità accertata:
la comunicazione di avvio del procedimento va inviata prima o dopo gli accertamenti?
Una volta effettuata la cancellazione, gli effetti decorrono dalla data del primo accertamento negativo, dalla data di avvio del procedimento per irreperibilità oppure dalla data del provvedimento di cancellazione?
Quesito del 22/02/2022
Demografici
Autorizzazione al Trasporto funebre
L'autorizzazione contestuale al trasporto e seppellimento di salma in altro comune rispetto a quello di decesso viene rilasciata dall'Ufficiale di Stato civile?
L'Ufficiale di Stato civile rilascia il permesso di seppellimento e il Responsabile della Polizia mortuaria rilascia l'autorizzazione al trasporto?
Quesito del 22/02/2022
Tributi Ragioneria
Creazione ad hoc tariffa TARI
Secondo l’attuale Regolamento, la tariffa applicabile ai locali magazzino/deposito (utenze non domestiche) è “assorbita” dalla tariffa applicata all’attività collegata.
Si potrebbe creare una tariffa ad hoc, per locali magazzino-deposito attività economiche? la misura della tariffa quale sarebbe? è sufficiente una modifica regolamentare? premetto che il comune ha meno di 5.000 abitanti.
Quesito del 22/02/2022
Ragioneria Tecnico LL. PP. Affari generali
Spesa per studio di fattibilità opera pubblica.
E' stata richiesta una consulenza geologica per un'opera pubblica, questo per sapere se presentare il progetto che era finanziato da un contributo.Ho imputato la spesa alla parte corrente.Ora il progetto è stato approvato ed è stato finanziato,è presente in bilancio nella parte capitale. Ora che devo pagare il geologo, operativamente posso ancora imputare la spesa al titolo 2^? se si in quale modo?
Quesito del 21/02/2022
Demografici
Nulla osta art.116 cc e matrimonio
Un cittadino iracheno titolare di protezione sussidiaria e regolarmente residente, vuole contrarre matrimonio nel mio Comune. Non potendo richiedere il nulla osta al suo Stato, ci ha tramesso un’attestazione giudiziale rilasciata dal Tribunale ordinario di Torino in cui due testimoni attestano che il futuro sposo non ha mai contratto matrimonio nè in Italia nè all'estero e che è di stato libero.
Nell’attestazione Tribunale lo indica come rifugiato politico, da ciò ho dedotto che si tratti dell’attestazione che i rifugiati politici devono presentare all' UNHCR per ottenere il certificato che sostituisce il nulla osta al matrimonio.
L’interessato non è un rifugiato politico ma un titolare di protezione sussidiaria. Possiamo utilizzare l’attestazione o bisogna porre rifiuto alle pubblicazioni in modo che l’interessato si rivolga al tribunale per ottenere una nuova autorizzazione?
Quesito del 21/02/2022
Commercio Polizia
Apertura attività noleggio senza conducente
In merito all'apertura di attività di noleggio senza conducente di mezzi da lavoro (pala, spargineve, ecc) si chiede:
E' necessario indicare dove sono ubicati i mezzi ? E' necessario avere autorimessa?
E' necessario indicare la disponibilità dei veicoli da adibire a noleggio e se si come deve essere indicata?
Esiste un limite massimo di veicoli che si possono dare a noleggio?
Quesito del 21/02/2022
Affari generali Personale Ragioneria Amministrazione digitale
Compatibilità rapporto di lavoro con altri incarichi
Un istruttore tecnico di Codesto Ente cat. C, assunto a tempo indeterminato e parziale 18 ore settimanali, ha chiesto di essere autorizzato all’espletamento di un incarico ai sensi dell’art. 110 del d.lgs. n. 267/2000 cat. D presso un altro Ente, a tempo determinato e part time 18 ore settimanali.
Poiché il dipendente ha in corso ulteriori incarichi di progettazione e di assistenza al rup presso altre p.a., si chiede se il contemporaneo svolgimento dei due rapporti di lavoro il dipendente comporti la necessità di rinunciare ai predetti incarichi oppure se possa portarli a termine e accettarne altri.