Decreto Legislativo n. 206 del 09/11/2007 - Attuazione della direttiva 2005/36/CE relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali, nonche' della direttiva 2006/100/CE che adegua determinate direttive sulla libera circolazione delle persone a seguito dell'adesione di Bulgaria e Romania.
Richiedi un PREVENTIVO!.
Se sei abbonato EFFETTUA L'ACCESSO.
Per essere introdotto al mondo di Omnia, puoi richiedere una
Quotidiano informativo e documentale, per essere sempre aggiornati in modo pratico, efficiente e completo sulle principali novità normative che coinvolgono gli Enti Locali.
Menu
- Norma completa
 - Titolo I DISPOSIZIONI GENERALI Capo I Ambito di applicazione e definizioni
 - Art. 1 - O g g e t t o
 - Art. 2 - Ambito di applicazione
 - Art. 3 - Effetti del riconoscimento
 - Art. 4 - Definizioni
 - Art. 5-bis - ( (Tessera professionale europea (EPC) )
 - Art. 5-ter - ( (Domanda di tessera professionale europea e creazione di un fascicolo IMI) )
 - Art. 5-quater - ( (Tessera professionale europea per la prestazione temporanea e occasionale di servizi diversi da quelli di cui all'articolo 11) )
 - Art. 5-quinquies - ( (Tessera professionale europea per lo stabilimento e per la prestazione temporanea e occasionale di servizi di cui all'articolo 11) )
 - Art. 5-sexies - ( (Elaborazione e accesso ai dati riguardanti la tessera professionale europea) )
 - Art. 5-septies - ( (Accesso parziale) )
 - Art. 6 - ( (Centro di assistenza) )
 - Art. 7 - Conoscenze linguistiche
 - Capo II Rapporti con autorita' non nazionali
 - Art. 8 - Cooperazione amministrativa
 - Art. 8-bis - ( (Meccanismo di allerta) )
 - Titolo II LIBERA PRESTAZIONE DI SERVIZI Capo I Principi generali
 - Art. 9 -
 - Capo II Adempimenti per l'esercizio della prestazione di servizi temporanea e occasionale
 - Art. 10 - Dichiarazione preventiva in caso di spostamento del prestatore
 - Art. 11 - Verifica preliminare
 - Art. 12 - Titolo professionale
 - Art. 13 - Iscrizione automatica
 - Art. 14 - Cooperazione tra autorita' competenti
 - Art. 15 - Informazioni al destinatario della prestazione
 - Titolo III LIBERTA' DI STABILIMENTO Capo I Norme procedurali
 - Art. 16 - Procedura di riconoscimento in regime di stabilimento
 - Art. 17 - Domanda per il riconoscimento
 - Art. 17-bis - ( (Riconoscimento del tirocinio professionale) )
 - Capo II Regime generale di riconoscimento di titoli di formazione
 - Art. 18 - Ambito di applicazione
 - Art. 19 - Livelli di qualifica
 - Art. 20 - Titoli di formazione assimilati
 - Art. 21 - Condizioni per il riconoscimento
 - Art. 22 - Misure compensative
 - Art. 23 - Tirocinio di adattamento e prova attitudinale
 - Art. 24 - Esecuzione delle misure compensative
 - Art. 25 - Disposizioni finanziarie
 - Art. 26 - (ARTICOLO ABROGATO DAL D.LGS. 28 GENNAIO 2016, N. 15)
 - Capo III Riconoscimento sulla base dell'esperienza professionale
 - Art. 27 - Requisiti in materia di esperienza professionale
 - Art. 28 - Condizioni per il riconoscimento delle attivita' di cui alla Lista I dell'allegato IV
 - Art. 29 - Condizioni per il riconoscimento delle attivita' di cui alla Lista II dell'Allegato IV
 - Art. 30 - Condizioni per il riconoscimento delle attivita' di cui alla Lista III dell'allegato IV
 - Capo IV Riconoscimento sulla base del coordinamento delle condizioni minime di formazione SEZIONE I Disposizioni comuni
 - Art. 31 - Principio di riconoscimento automatico
 - Art. 32 - Diritti acquisiti
 - SEZIONE II Medico chirurgo
 - Art. 33 - Formazione dei medici chirurghi
 - Art. 34 -
 - Art. 35 - Diritti acquisiti specifici dei medici specialisti
 - Art. 36 - Formazione specifica in medicina generale
 - Art. 37 - Diritti acquisiti specifici dei medici di medicina generale
 - SEZIONE III Infermiere responsabile dell'assistenza generale
 - Art. 38 - Formazione d'infermiere responsabile dell'assistenza generale
 - Art. 39 - Esercizio delle attivita' professionali d'infermiere responsabile dell'assistenza generale
 - Art. 40 - Diritti acquisiti specifici agli infermieri responsabili dell'assistenza generale
 - SEZIONE IV Odontoiatra
 - Art. 41 - Formazione dell'odontoiatra
 - Art. 42 - Formazione di odontoiatra specialista
 - Art. 43 - Diritti acquisiti specifici degli odontoiatri
 - SEZIONE V Veterinario
 - Art. 44 - Formazione del medico veterinario
 - Art. 45 - Diritti acquisiti specifici dei medici veterinari
 - SEZIONE VI Ostetrica
 - Art. 46 - Formazione di ostetrica
 - Art. 47 - Condizioni per il riconoscimento del titolo di formazione di ostetrica
 - Art. 48 - Esercizio delle attivita' professionali di ostetrica
 - Art. 49 - Diritti acquisiti specifici alle ostetriche
 - SEZIONE VII Farmacista
 - Art. 50 - Formazione di farmacista
 - Art. 51 - Esercizio delle attivita' professionali di farmacista
 - SEZIONE VIII Architetto
 - Art. 52 - Formazione di architetto
 - Art. 53 - Deroghe alle condizioni della formazione di architetto
 - Art. 54 - Esercizio dell'attivita'
 - Art. 55 - Diritti acquisiti specifici degli architetti
 - Art. 56 - Esercizio della professione di architetto in altri Stati membri
 - Art. 57 - Servizi di informazione
 - Capo IV-bis Riconoscimento automatico sulla base di principi di formazione comuni
 - Art. 58-bis - ( (Quadro comune di formazione) )
 - Art. 58-ter - ( (Prove di formazione comuni) )
 - Titolo IV DISPOSIZIONI FINALI
 - Art. 59-bis - ( (Accesso centralizzato online alle informazioni). )
 - Art. 59-ter - ( (Trasparenza). )
 - Art. 60 - Abrogazioni
 - Art. 61 - Clausola di invarianza finanziaria
 - Annesso 1
 - - Clausola di invarianza finanziaria
 - Annesso 2
 - - Clausola di invarianza finanziaria
 - Annesso 3
 - - Clausola di invarianza finanziaria
 - - (ALLEGATO ABROGATO DAL D.LGS. 28 GENNAIO 2016, N. 15)
 - Annesso 4
 - - Clausola di invarianza finanziaria
 - - (ALLEGATO ABROGATO DAL D.LGS. 28 GENNAIO 2016, N. 15)
 - Annesso 5
 - - (ALLEGATO ABROGATO DAL D.LGS. 28 GENNAIO 2016, N. 15)
 - - +---------+----------------+---------------+----------------+------+
 - Annesso 6
 - - (ALLEGATO ABROGATO DAL D.LGS. 28 GENNAIO 2016, N. 15)
 - - +---------+----------------+---------------+----------------+------+