Decreto Legislativo n. 42 del 22/01/2004 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.
Richiedi un PREVENTIVO!.
Se sei abbonato EFFETTUA L'ACCESSO.
Per essere introdotto al mondo di Omnia, puoi richiedere una
Quotidiano informativo e documentale, per essere sempre aggiornati in modo pratico, efficiente e completo sulle principali novità normative che coinvolgono gli Enti Locali.
Menu
- Norma completa
 - -
 - - PARTE PRIMA Disposizioni generali - - - -
 - - PARTE SECONDA Beni culturali - - TITOLO I Tutela Capo I Oggetto della tutela
 - - - - - - - - Capo II Vigilanza e ispezione
 - - - - - - - - Capo III Protezione e conservazione Sezione I Misure di protezione
 - - - - - - - - - - Sezione II Misure di conservazione
 - - - - - - - - - - Sezione III Altre forme di protezione
 - - - - - - - - Capo IV Circolazione in ambito nazionale Sezione I Alienazione e altri modi di trasmissione
 - - - - - - - - - - Sezione II Prelazione
 - - - - - - - - - - Sezione III Commercio
 - - - - - - - - Capo V Circolazione in ambito internazionale Sezione I ((Principi in materia di circolazione internazionale))
 - - - - - - - - - - ((Sezione I-bis Uscita dal territorio nazionale e ingresso nel territorio nazionale))
 - - - - - - - - - - Sezione II Esportazione dal territorio dell'Unione europea
 - - - - - - - - - - Sezione III ((Disciplina in materia di restituzione, nell'ambito dell'Unione europea, di beni culturali illecitamente usciti dal territorio di uno Stato membro))
 - - - - - - - - - - Sezione IV ((Disciplina in materia di interdizione della illecita circolazione internazionale dei beni culturali))
 - - - - - - - - Capo VI Ritrovamenti e scoperte Sezione I Ricerche e rinvenimenti fortuiti nell'ambito del territorio nazionale
 - - - - - - - - - - Sezione II Ricerche e rinvenimenti fortuiti nella zona contigua al mare territoriale
 - - - - - - - - Capo VII Espropriazione
 - - - - - - TITOLO II Fruizione e valorizzazione Capo I Fruizione dei beni culturali Sezione I Principi generali
 - - - - - - - - - - Sezione II Uso dei beni culturali
 - - - - - - - - Capo II Principi della valorizzazione dei beni culturali
 - - - - - - - - Capo III Consultabilita' dei documenti degli archivi e tutela della riservatezza
 - - - - - - TITOLO III Norme transitorie e finali
 - - PARTE TERZA Beni paesaggistici - - TITOLO I Tutela e valorizzazione Capo I Disposizioni generali
 - - - - - - - - Capo II Individuazione dei beni paesaggistici
 - - - - - - - - Capo III Pianificazione paesaggistica
 - - - - - - - - Capo IV Controllo e gestione dei beni soggetti a tutela
 - - - - - - - - Capo V Disposizioni di prima applicazione e transitorie
 - - PARTE QUARTA Sanzioni - - TITOLO I Sanzioni amministrative Capo I Sanzioni relative alla Parte seconda
 - - - - - - - - Capo II Sanzioni relative alla Parte terza
 - - - - - - TITOLO II Sanzioni penali Capo I Sanzioni relative alla Parte seconda
 - - - - - - - - Capo II Sanzioni relative alla Parte terza
 - - PARTE QUINTA Disposizioni transitorie, abrogazioni ed entrata in vigore - - - -
 - -
 - - PARTE PRIMA Disposizioni generali - - - -
 - - PARTE SECONDA Beni culturali - - TITOLO I Tutela Capo I Oggetto della tutela
 - - - - - - - - Capo II Vigilanza e ispezione
 - - - - - - - - Capo III Protezione e conservazione Sezione I Misure di protezione
 - - - - - - - - - - Sezione II Misure di conservazione
 - - - - - - - - - - Sezione III Altre forme di protezione
 - - - - - - - - Capo IV Circolazione in ambito nazionale Sezione I Alienazione e altri modi di trasmissione
 - - - - - - - - - - Sezione II Prelazione
 - - - - - - - - - - Sezione III Commercio
 - - - - - - - - Capo V Circolazione in ambito internazionale Sezione I ((Principi in materia di circolazione internazionale))
 - - - - - - - - - - ((Sezione I-bis Uscita dal territorio nazionale e ingresso nel territorio nazionale))
 - - - - - - - - - - Sezione II Esportazione dal territorio dell'Unione europea
 - - - - - - - - - - Sezione III ((Disciplina in materia di restituzione, nell'ambito dell'Unione europea, di beni culturali illecitamente usciti dal territorio di uno Stato membro))
 - - - - - - - - - - Sezione IV ((Disciplina in materia di interdizione della illecita circolazione internazionale dei beni culturali))
 - - - - - - - - Capo VI Ritrovamenti e scoperte Sezione I Ricerche e rinvenimenti fortuiti nell'ambito del territorio nazionale
 - - - - - - - - - - Sezione II Ricerche e rinvenimenti fortuiti nella zona contigua al mare territoriale
 - - - - - - - - Capo VII Espropriazione
 - - - - - - TITOLO II Fruizione e valorizzazione Capo I Fruizione dei beni culturali Sezione I Principi generali
 - - - - - - - - - - Sezione II Uso dei beni culturali
 - - - - - - - - Capo II Principi della valorizzazione dei beni culturali
 - - - - - - - - Capo III Consultabilita' dei documenti degli archivi e tutela della riservatezza
 - - - - - - TITOLO III Norme transitorie e finali
 - - PARTE TERZA Beni paesaggistici - - TITOLO I Tutela e valorizzazione Capo I Disposizioni generali
 - - - - - - - - Capo II Individuazione dei beni paesaggistici
 - - - - - - - - Capo III Pianificazione paesaggistica
 - - - - - - - - Capo IV Controllo e gestione dei beni soggetti a tutela
 - - - - - - - - Capo V Disposizioni di prima applicazione e transitorie
 - - PARTE QUARTA Sanzioni - - TITOLO I Sanzioni amministrative Capo I Sanzioni relative alla Parte seconda
 - - - - - - - - Capo II Sanzioni relative alla Parte terza
 - - - - - - TITOLO II Sanzioni penali Capo I Sanzioni relative alla Parte seconda
 - - - - - - - - Capo II Sanzioni relative alla Parte terza
 - - PARTE QUINTA Disposizioni transitorie, abrogazioni ed entrata in vigore - - - -
 - -
 - PARTE PRIMA Disposizioni generali - - - -
 - Articolo 1 - Principi
 - Articolo 2 - Patrimonio culturale
 - Articolo 3 - Tutela del patrimonio culturale
 - Articolo 4 - Funzioni dello Stato in materia di tutela del patrimonio culturale
 - Articolo 5 - Cooperazione delle regioni e degli altri enti pubblici territoriali in materia di tutela del patrimonio culturale
 - Articolo 6 - Valorizzazione del patrimonio culturale
 - Articolo 7 - Funzioni e compiti in materia di valorizzazione del patrimonio culturale
 - Articolo 7-bis - (( (Espressioni di identita' culturale collettiva) ))
 - Articolo 8 - Regioni e province ad autonomia speciale
 - Articolo 9 - Beni culturali di interesse religioso
 - Articolo 9-bis - (( (Professionisti competenti ad eseguire interventi sui beni culturali). ))
 - PARTE SECONDA Beni culturali - - TITOLO I Tutela Capo I Oggetto della tutela
 - Articolo 10 - Beni culturali
 - Articolo 11 - ((Cose)) oggetto di specifiche disposizioni di tutela
 - Articolo 12 - Verifica dell'interesse culturale
 - Articolo 13 - Dichiarazione dell'interesse culturale
 - Articolo 14 - Procedimento di dichiarazione
 - Articolo 15 - Notifica della dichiarazione
 - Articolo 16 - Ricorso amministrativo avverso la dichiarazione
 - Articolo 17 - Catalogazione
 - - - - - - - Capo II Vigilanza e ispezione
 - Articolo 18 - Vigilanza
 - Articolo 19 - Ispezione
 - - - - - - - Capo III Protezione e conservazione Sezione I Misure di protezione
 - Articolo 20 - Interventi vietati
 - Articolo 21 - Interventi soggetti ad autorizzazione
 - Articolo 22 - Procedimento di autorizzazione per interventi di edilizia
 - Art. 23 - Procedure edilizie semplificate
 - Articolo 24 - Interventi su beni pubblici
 - Articolo 25 - Conferenza di servizi
 - Articolo 26 - Valutazione di impatto ambientale
 - Articolo 27 - Situazioni di urgenza
 - Articolo 28 - Misure cautelari e preventive
 - - - - - - - - - Sezione II Misure di conservazione
 - Articolo 29 - Conservazione
 - Articolo 30 - Obblighi conservativi
 - Articolo 31 - Interventi conservativi volontari
 - Articolo 32 - Interventi conservativi imposti
 - Articolo 33 - Procedura di esecuzione degli interventi conservativi imposti
 - Articolo 34 - Oneri per gli interventi conservativi imposti
 - Articolo 35 - Intervento finanziario del Ministero
 - Articolo 36 - Erogazione del contributo
 - Articolo 37 - Contributo in conto interessi
 - Articolo 38 - (( Accessibilita' al pubblico dei beni culturali )) oggetto di interventi conservativi
 - Articolo 39 - Interventi conservativi su beni dello Stato
 - Articolo 40 - Interventi conservativi su beni delle regioni e degli altri enti pubblici territoriali
 - Articolo 41 - Obblighi di versamento agli Archivi di Stato dei documenti conservati dalle amministrazioni statali
 - Art. 42 - Conservazione degli archivi storici di organi costituzionali
 - Articolo 43 - Custodia coattiva
 - Articolo 44 - Comodato e deposito di beni culturali
 - - - - - - - - - Sezione III Altre forme di protezione
 - Articolo 45 - Prescrizioni di tutela indiretta
 - Articolo 46 - Procedimento per la tutela indiretta
 - Articolo 47 - Notifica delle prescrizioni di tutela indiretta e ricorso amministrativo
 - Articolo 48 - Autorizzazione per mostre ed esposizioni
 - Articolo 49 - Manifesti e cartelli pubblicitari
 - Articolo 50 - Distacco di beni culturali
 - Articolo 51 - Studi d'artista
 - Art. 52 - Esercizio del commercio in aree di valore culturale e nei locali storici tradizionali (25)
 - - - - - - - Capo IV Circolazione in ambito nazionale Sezione I Alienazione e altri modi di trasmissione
 - Articolo 53 - Beni del demanio culturale
 - Articolo 54 - Beni inalienabili
 - Articolo 55 - Alienabilita' di immobili appartenenti al demanio culturale
 - Articolo 55-bis - (( (Clausola risolutiva) ))
 - Articolo 56 - Altre alienazioni soggette ad autorizzazione
 - Articolo 57 - (( (Cessione di beni culturali in favore dello Stato) )).
 - Articolo 57-bis - (( (Procedure di trasferimento di immobili pubblici).
 - Articolo 58 - Autorizzazione alla permuta
 - Articolo 59 - Denuncia di trasferimento
 - - - - - - - - - Sezione II Prelazione
 - Articolo 60 - Acquisto in via di prelazione
 - Articolo 61 - Condizioni della prelazione
 - Articolo 62 - Procedimento per la prelazione
 - - - - - - - - - Sezione III Commercio
 - Articolo 63 - Obbligo di denuncia dell'attivita' commerciale e di tenuta del
 - Articolo 64 - Attestati di autenticita' e di provenienza
 - - - - - - - Capo V Circolazione in ambito internazionale Sezione I ((Principi in materia di circolazione internazionale))
 - Articolo 64-bis - (( (Controllo sulla circolazione) ))
 - - - - - - - - - ((Sezione I-bis Uscita dal territorio nazionale e ingresso nel territorio nazionale))
 - Articolo 65 - Uscita definitiva
 - Articolo 66 - Uscita temporanea per manifestazioni
 - Articolo 67 - Altri casi di uscita temporanea
 - Articolo 68 - Attestato di libera circolazione
 - Articolo 69 - Ricorso amministrativo avverso il diniego di attestato
 - Articolo 70 - Acquisto coattivo
 - Articolo 71 - Attestato di circolazione temporanea
 - Articolo 72 - Ingresso nel territorio nazionale
 - - - - - - - - - Sezione II Esportazione dal territorio dell'Unione europea
 - Articolo 73 - Denominazioni
 - Articolo 74 - Esportazione di beni culturali dal territorio dell'Unione europea
 - - - - - - - - - Sezione III ((Disciplina in materia di restituzione, nell'ambito dell'Unione europea, di beni culturali illecitamente usciti dal territorio di uno Stato membro))
 - Articolo 75 - Restituzione
 - Articolo 76 - Assistenza e collaborazione a favore degli Stati membri dell'Unione europea
 - Articolo 77 - Azione di restituzione
 - Articolo 78 - Termini di decadenza e di prescrizione dell'azione
 - Articolo 79 - Indennizzo
 - Articolo 80 - Pagamento dell'indennizzo
 - Articolo 81 - Oneri per l'assistenza e la collaborazione
 - Articolo 82 - Azione di restituzione a favore dell'Italia
 - Articolo 83 - Destinazione del bene restituito
 - Articolo 84 - Informazioni alla Commissione europea e al Parlamento nazionale
 - Articolo 85 - Banca dati dei beni culturali illecitamente sottratti
 - Articolo 86 - Accordi con gli altri Stati membri dell'Unione europea
 - - - - - - - - - Sezione IV ((Disciplina in materia di interdizione della illecita circolazione internazionale dei beni culturali))
 - Articolo 87 - (( (Convenzione UNIDROIT) ))
 - Articolo 87-bis - (( (Convenzione UNESCO) ))
 - - - - - - - Capo VI Ritrovamenti e scoperte Sezione I Ricerche e rinvenimenti fortuiti nell'ambito del territorio nazionale
 - Articolo 88 - Attivita' di ricerca
 - Articolo 89 - Concessione di ricerca
 - Articolo 90 - Scoperte fortuite
 - Articolo 91 - Appartenenza e qualificazione delle cose ritrovate
 - Articolo 92 - Premio per i ritrovamenti
 - Articolo 93 - Determinazione del premio
 - - - - - - - - - Sezione II Ricerche e rinvenimenti fortuiti nella zona contigua al mare territoriale
 - Articolo 94 - (( Convenzione UNESCO sulla protezione del patrimonio culturale subacqueo ))
 - - - - - - - Capo VII Espropriazione
 - Articolo 95 - Espropriazione di beni culturali
 - Articolo 96 - Espropriazione per fini strumentali
 - Articolo 97 - Espropriazione per interesse archeologico
 - Articolo 98 - Dichiarazione di pubblica utilita'
 - Articolo 99 - Indennita' di esproprio per i beni culturali
 - Articolo 100 - Rinvio a norme generali
 - - - - - TITOLO II Fruizione e valorizzazione Capo I Fruizione dei beni culturali Sezione I Principi generali
 - Articolo 101 - Istituti e luoghi della cultura
 - Articolo 102 - Fruizione degli istituti e dei luoghi della cultura di appartenenza pubblica
 - Articolo 103 - Accesso agli istituti ed ai luoghi della cultura
 - Articolo 104 - Fruizione di beni culturali di proprieta' privata
 - Articolo 105 - Diritti di uso e godimento pubblico
 - - - - - - - - - Sezione II Uso dei beni culturali
 - Articolo 106 - Uso individuale di beni culturali
 - Articolo 107 - Uso strumentale e precario e riproduzione di beni culturali
 - Articolo 108 - Canoni di concessione, corrispettivi di riproduzione, cauzione
 - Articolo 109 - Catalogo di immagini fotografiche e di riprese di beni culturali
 - Articolo 110 - Incasso e riparto di proventi
 - - - - - - - Capo II Principi della valorizzazione dei beni culturali
 - Articolo 111 - Attivita' di valorizzazione
 - Articolo 112 - (Valorizzazione dei beni culturali di appartenenza pubblica)
 - Articolo 113 - Valorizzazione dei beni culturali di proprieta' privata
 - Articolo 114 - Livelli di qualita' della valorizzazione
 - Articolo 115 - (Forme di gestione)
 - Articolo 116 - (( (Tutela dei beni culturali conferiti o concessi in uso)
 - Articolo 117 - Servizi per il pubblico
 - Articolo 118 - Promozione di attivita' di studio e ricerca
 - Articolo 119 - (( (Diffusione della conoscenza del patrimonio culturale) ))
 - Articolo 120 - Sponsorizzazione di beni culturali
 - Articolo 121 - Accordi con le fondazioni bancarie
 - - - - - - - Capo III Consultabilita' dei documenti degli archivi e tutela della riservatezza
 - Articolo 122 - Archivi di Stato e archivi storici degli enti pubblici: consultabilita' dei documenti
 - Articolo 123 - Archivi di Stato e archivi storici degli enti pubblici: consultabilita' dei documenti riservati
 - Articolo 124 - Consultabilita' a scopi storici degli archivi correnti
 - Articolo 125 - Declaratoria di riservatezza
 - Articolo 126 - Protezione di dati personali
 - Articolo 127 - Consultabilita' degli archivi privati
 - - - - - TITOLO III Norme transitorie e finali
 - Articolo 128 - Notifiche effettuate a norma della legislazione precedente
 - Articolo 129 - Provvedimenti legislativi particolari
 - Articolo 130 - Disposizioni regolamentari precedenti
 - PARTE TERZA Beni paesaggistici - - TITOLO I Tutela e valorizzazione Capo I Disposizioni generali
 - Articolo 131 - (Paesaggio)
 - Articolo 132 - (( (Convenzioni internazionali ) ))
 - Articolo 133 - (( (Cooperazione tra amministrazioni pubbliche per la conservazione e la valorizzazione del paesaggio) ))
 - Articolo 134 - Beni paesaggistici
 - Articolo 135 - (( (Pianificazione paesaggistica) ))
 - - - - - - - Capo II Individuazione dei beni paesaggistici
 - Articolo 136 - Immobili ed aree di notevole interesse pubblico
 - Articolo 137 - (Commissioni regionali)
 - Articolo 138 - (( (Avvio del procedimento di dichiarazione di notevole interesse pubblico) ))
 - Articolo 139 - ( (( Procedimento ))di dichiarazione di notevole interesse pubblico)
 - Articolo 140 - (Dichiarazione di notevole interesse pubblico e relative misure di conoscenza)
 - Articolo 141 - (( (Provvedimenti ministeriali) ))
 - Articolo 141-bis - (( (Integrazione del contenuto delle dichiarazioni di notevole interesse pubblico) ))
 - Articolo 142 - (Aree tutelate per legge)
 - - - - - - - Capo III Pianificazione paesaggistica
 - Articolo 143 - (( (Piano paesaggistico) ))
 - Articolo 144 - Pubblicita' e partecipazione
 - Articolo 145 - Coordinamento della pianificazione paesaggistica con altri strumenti di pianificazione
 - - - - - - - Capo IV Controllo e gestione dei beni soggetti a tutela
 - Articolo 146 - (Autorizzazione)
 - Articolo 147 - Autorizzazione per opere da eseguirsi da parte di amministrazioni statali
 - Articolo 148 - (Commissioni locali per il paesaggio)
 - Articolo 149 - Interventi non soggetti ad autorizzazione
 - Articolo 150 - Inibizione o sospensione dei lavori
 - Articolo 151 - Rimborso spese a seguito della sospensione dei lavori
 - Articolo 152 - Interventi soggetti a particolari prescrizioni
 - Articolo 153 - Cartelli pubblicitari
 - Articolo 154 - (( (Colore delle facciate dei fabbricati) ))
 - Articolo 155 - Vigilanza
 - - - - - - - Capo V Disposizioni di prima applicazione e transitorie
 - Articolo 156 - (Verifica e adeguamento dei piani paesaggistici)
 - Articolo 157 - Notifiche eseguite, elenchi compilati, provvedimenti e atti emessi ai sensi della normativa previgente
 - Articolo 158 - Disposizioni regionali di attuazione
 - Art. 159 - (Regime transitorio in materia di autorizzazione paesaggistica)
 - PARTE QUARTA Sanzioni - - TITOLO I Sanzioni amministrative Capo I Sanzioni relative alla Parte seconda
 - Articolo 160 - Ordine di reintegrazione
 - Articolo 161 - Danno a cose ritrovate
 - Articolo 162 - Violazioni in materia di affissione
 - Articolo 163 - Perdita di beni culturali
 - Articolo 164 - Violazioni in atti giuridici
 - Articolo 165 - Violazione di disposizioni in materia di circolazione internazionale
 - Articolo 166 - Omessa restituzione di documenti per l'esportazione
 - - - - - - - Capo II Sanzioni relative alla Parte terza
 - Articolo 167 - (Ordine di remissione in pristino o di versamento di indennita' pecuniaria)
 - Articolo 168 - Violazione in materia di affissione
 - - - - - TITOLO II Sanzioni penali Capo I Sanzioni relative alla Parte seconda
 - Articolo 169 - Opere illecite
 - Articolo 170 - Uso illecito
 - Articolo 171 - Collocazione e rimozione illecita
 - Articolo 172 - Inosservanza delle prescrizioni di tutela indiretta
 - Articolo 173 - Violazioni in materia di alienazione
 - Articolo 174 - Uscita o esportazione illecite
 - Articolo 175 - Violazioni in materia di ricerche archeologiche
 - Articolo 176 - Impossessamento illecito di beni culturali appartenenti allo Stato
 - Articolo 177 - Collaborazione per il recupero di beni culturali
 - Articolo 178 - Contraffazione di opere d'arte
 - Articolo 179 - Casi di non punibilita'
 - Articolo 180 - Inosservanza dei provvedimenti amministrativi
 - - - - - - - Capo II Sanzioni relative alla Parte terza
 - Articolo 181 -
 - PARTE QUINTA Disposizioni transitorie, abrogazioni ed entrata in vigore - - - -
 - Art. 182 - Disposizioni transitorie
 - Articolo 183 - Disposizioni finali
 - Articolo 184 - (( Norme abrogate e interpretative ))
 - Allegato A - (( Norme abrogate e interpretative ))
 - Allegato B - (( Norme abrogate e interpretative ))