Decreto Legislativo n. 28 del 03/03/2011 - Attuazione della direttiva 2009/28/CE sulla promozione dell'uso dell'energia da fonti rinnovabili, recante modifica e successiva abrogazione delle direttive 2001/77/CE e 2003/30/CE. (11G0067)
Richiedi un PREVENTIVO!.
Se sei abbonato EFFETTUA L'ACCESSO.
Per essere introdotto al mondo di Omnia, puoi richiedere una
Quotidiano informativo e documentale, per essere sempre aggiornati in modo pratico, efficiente e completo sulle principali novità normative che coinvolgono gli Enti Locali.
Menu
- Norma completa
 - Titolo I FINALITA' E OBIETTIVI
 - IL PRESIDENTE DELLA REPUBLICA - Emana il seguente decreto legislativo:
 - Art. 2 - Definizioni
 - Art. 3 - Obiettivi nazionali
 - Titolo II PROCEDURE AMMINISTRATIVE, REGOLAMENTAZIONI E CODICI Capo I AUTORIZZAZIONI E PROCEDURE AMMINISTRATIVE
 - Art. 4 - Principi generali
 - Art. 5 - Autorizzazione Unica
 - Art. 6 - Procedura abilitativa semplificata e comunicazione per gli impianti alimentati da energia rinnovabile
 - Art. 7 - Regimi di autorizzazione per la produzione di energia termica da fonti rinnovabili
 - Art. 7-bis - (( (Semplificazione delle procedure autorizzative per la realizzazione di interventi di efficienza energetica e piccoli impianti a fonti rinnovabili) ))
 - Art. 8 - Disposizioni per la promozione dell'utilizzo del biometano
 - Art. 8-bis - (( (Regimi di autorizzazione per la produzione di biometano) ))
 - Art. 9 - Disposizioni specifiche in materia di energia geotermica
 - Capo II REGOLAMENTAZIONE TECNICA
 - Art. 10 - Requisiti e specifiche tecniche
 - Art. 11 - Obbligo di integrazione delle fonti rinnovabili negli edifici di nuova costruzione e negli edifici esistenti sottoposti a ristrutturazioni rilevanti
 - Art. 12 - Misure di semplificazione
 - Art. 13 - Certificazione energetica degli edifici
 - Titolo III INFORMAZIONE E FORMAZIONE
 - Art. 14 - Disposizioni in materia di informazione
 - Art. 15 - Sistemi di qualificazione degli installatori
 - Titolo IV RETI ENERGETICHE Capo I RETE ELETTRICA
 - Art. 16 -
 - Art. 17 - Interventi per lo sviluppo delle reti elettriche di trasmissione
 - Art. 18 - Interventi per lo sviluppo della rete di distribuzione
 - Art. 19 - Ulteriori compiti dell'Autorita' per l'energia elettrica e il gas in materia di accesso alle reti elettriche
 - Capo II RETE DEL GAS NATURALE
 - Art. 20 - Collegamento degli impianti di produzione di biometano alla rete del gas naturale
 - Art. 21 - Incentivazione del biometano immesso nella rete del gas naturale
 - Capo III RETI DI TELERISCALDAMENTO E TELERAFFRESCAMENTO
 - Art. 22 - Sviluppo dell'infrastruttura per il teleriscaldamento e il teleraffrescamento
 - Titolo V REGIMI DI SOSTEGNO Capo I PRINCIPI GENERALI
 - Art. 23 - Principi generali
 - Capo II REGIMI DI SOSTEGNO PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA DA FONTI RINNOVABILI
 - Art. 24 - Meccanismi di incentivazione
 - Art. 25 - (Disposizione transitorie e abrogazioni)
 - Art. 26 - (Cumulabilita' degli incentivi)
 - Capo III REGIMI DI SOSTEGNO PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA TERMICA DA FONTI RINNOVABILI E PER L'EFFICIENZA ENERGETICA
 - Art. 27 - Regimi di sostegno
 - Art. 28 - Contributi per la produzione di energia termica da fonti rinnovabili e per interventi di efficienza energetica di piccole dimensioni
 - Art. 29 - Certificati bianchi
 - Art. 30 - Misure in materia di efficienza energetica
 - Art. 31 - Fondo rotativo di cui all'articolo 1, comma 1110, della legge 27 dicembre 2006, n. 296
 - Art. 32 - Interventi a favore dello sviluppo tecnologico e industriale
 - Capo IV REGIMI DI SOSTEGNO PER L'UTILIZZO DELLE FONTI RINNOVABILI NEI TRASPORTI
 - Art. 33 - Disposizioni in materia di biocarburanti
 - Titolo VI GARANZIE DI ORIGINE, TRASFERIMENTI STATISTICI E PROGETTI COMUNI
 - Art. 34 - Garanzia di origine dell'elettricita' prodotta da fonti rinnovabili
 - Art. 35 - Progetti comuni e trasferimenti statistici con altri Stati membri
 - Art. 36 - Progetti comuni con Paesi terzi
 - Art. 37 - Trasferimenti statistici tra le Regioni
 - Titolo VII SOSTENIBILITA' DI BIOCARBURANTI E BIOLIQUIDI
 - Art. 38 - Criteri di sostenibilita' per i biocarburanti e i bioliquidi
 - Art. 39 - Verifica del rispetto dei criteri di sostenibilita' per i biocarburanti e per i bioliquidi
 - Titolo VIII MONITORAGGIO, CONTROLLO E RELAZIONE Capo I MONITORAGGIO E RELAZIONI
 - Art. 40 -
 - Art. 41 - Relazione al Parlamento
 - Capo II CONTROLLI E SANZIONI
 - Art. 42 - Controlli e sanzioni in materia di incentivi
 - Art. 43 - Disposizioni specifiche per l'attuazione dell'articolo 2-sexies del decreto-legge 25 gennaio 2010, n. 3, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 marzo 2010, n. 41
 - Art. 44 - Sanzioni amministrative in materia di autorizzazione alla costruzione e all'esercizio
 - Titolo IX DISPOSIZIONI FINALI
 - Art. 45 - Disposizioni specifiche per le Regioni a statuto speciale e per le Province autonome di Trento e Bolzano
 - Art. 46 - Disposizioni finali e clausola di invarianza finanziaria
 - Art. 47 - Entrata in vigore
 - Allegato 1 - Entrata in vigore
 - Allegato 2 - Entrata in vigore
 - Allegato 3 - Entrata in vigore
 - Allegato 4 - Entrata in vigore