Decreto Legislativo n. 446 del 15/12/1997 - Istituzione dell'imposta regionale sulle attivita' produttive, revisione degli scaglioni, delle aliquote e delle detrazioni dell'Irpef e istituzione di una addizionale regionale a tale imposta, nonche' riordino della disciplina dei tributi locali.
Richiedi un PREVENTIVO!.
Se sei abbonato EFFETTUA L'ACCESSO.
Per essere introdotto al mondo di Omnia, puoi richiedere una
Quotidiano informativo e documentale, per essere sempre aggiornati in modo pratico, efficiente e completo sulle principali novità normative che coinvolgono gli Enti Locali.
Menu
- Norma completa
 - TITOLO I ISTITUZIONE E DISCIPLINA DELL'IMPOSTA REGIONALE SULLE ATTIVITA' PRODUTTIVE
 - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA - E m a n a il seguente decreto legislativo:
 - Art. 2 - Presupposto dell'imposta
 - Art. 3 - Soggetti passivi
 - Art. 4 - Base imponibile
 - Art. 5 - (Determinazione del valore della produzione netta delle societa' di capitali e degli enti commerciali).
 - Art. 5-bis - (Determinazione del valore della produzione netta delle societa' di persone e delle imprese individuali).
 - Art. 6 - (Determinazione del valore della produzione netta delle banche e di altri enti e societa' finanziari)
 - Art. 7 - (Determinazione del valore della produzione netta delle imprese di assicurazione)
 - Art. 8 - Determinazione del valore della produzione netta dei soggetti di cui all'articolo 3, comma 1, lettera c)
 - Art. 9 - ((Determinazione del valore della produzione netta per alcuni soggetti del settore agricolo)) ((52))
 - Art. 10 - Determinazione del valore della produzione netta dei soggetti di cui all'articolo 3, comma 1, lettera e)
 - Art. 10-bis - (Determinazione del valore della produzione netta dei soggetti di cui all'articolo 3, comma 1, lettera e-bis)
 - Art. 11 - (Disposizioni comuni per la determinazione del valore della produzione netta)
 - Art. 11-bis - (( ARTICOLO ABROGATO DALLA L. 24 DICEMBRE 2007, N. 244 )) ((35))
 - Art. 12 - Determinazione del valore della produzione netta realizzata fuori dal territorio dello Stato o da soggetti non residenti.
 - Art. 13 - Disposizioni concernenti il GEIE
 - Art. 14 - Periodo di imposta
 - Art. 15 - Spettanza dell'imposta
 - Art. 16 - Determinazione dell'imposta
 - Art. 17 - Agevolazioni di carattere territoriale e per categorie di soggetti
 - Art. 18 - Agevolazioni per nuove iniziative produttive
 - Art. 19 - Dichiarazione dei soggetti passivi
 - Art. 20 - Obblighi contabili
 - Art. 21 - Domicilio dei soggetti passivi
 - Art. 22 - Giurisdizione sulle controversie
 - Art. 23 - Accesso alle informazioni
 - Art. 24 - Poteri delle regioni
 - Art. 25 - Disciplina temporanea
 - Art. 26 - Attribuzione allo Stato di quote del gettito dell'imposta
 - Art. 27 - Compartecipazione dei comuni e delle provincie al gettito dell'imposta
 - Art. 28 - ((ARTICOLO ABROGATO DAL D. LGS. 10 APRILE 1998, N. 137))
 - Art. 29 - Finanziamento delle citta' metropolitane
 - Art. 30 - Riscossione dell'imposta e versamento in acconto
 - Art. 31 - Primo acconto di imposta
 - Art. 32 - ((ARTICOLO ABROGATO DAL D.LGS. 24 SETTEMBRE 2015, N. 158, COME MODIFICATO DALLA LEGGE 28 DICEMBRE 2015, N. 208)) ((51))
 - Art. 33 - ((ARTICOLO ABROGATO DAL D.LGS. 24 SETTEMBRE 2015, N. 158, COME MODIFICATO DALLA LEGGE 28 DICEMBRE 2015, N. 208)) ((51))
 - Art. 34 - Ritardato o omesso versamento dell'imposta
 - Art. 35 - Violazioni degli obblighi relativi alla contabilita'
 - Art. 36 - Decorrenza dell'imposta e abolizione di contributi e tributi
 - Art. 37 - Soggetti con periodo di imposta non coincidente con l'anno solare
 - Art. 38 - Determinazione del Fondo sanitario nazionale
 - Art. 39 - Ripartizione del Fondo sanitario nazionale
 - Art. 40 - Modalita' per il riversamento dell'Irap e dell'addizionale Irpef
 - Art. 41 - Determinazione delle eccedenze
 - Art. 42 - Versamento delle eccedenze
 - Art. 43 - Riferimenti sistematici
 - Art. 44 - Adeguamento dei trattati internazionali
 - Art. 45 - Disposizioni transitorie
 - TITOLO II Revisione degli scaglioni, delle aliquote e delle detrazioni dell'imposta sul reddito delle persone fisiche, istituzione dell'addizionale regionale all'imposta sul reddito delle persone fisiche.
 - Art. 46 - Revisione delle aliquote e del numero degli scaglioni di reddito
 - Art. 47 - Revisione delle detrazioni per carichi di famiglia
 - Art. 48 -
 - Art. 49 - Detrazioni per oneri
 - Art. 50 - Istituzione dell'addizionale regionale all'imposta sul reddito delle persone fisiche
 - TITOLO III Riordino della disciplina dei tributi locali
 - Art. 51 - Imposte e tasse abolite
 - Art. 52 - Potesta' regolamentare generale delle province e dei comuni
 - Art. 53 - Albo per l'accertamento e riscossione delle entrate degli enti locali
 - Art. 54 - Approvazione delle tariffe e dei prezzi pubblici
 - Art. 55 - Tasse sulle concessioni delle regioni a statuto ordinario
 - Art. 56 - Imposta provinciale di trascrizione
 - Art. 57 - Revisione delle imposte di registro e sulle donazioni
 - Art. 58 - Modifiche alla disciplina dell'imposta comunale sugli immobili
 - Art. 59 -
 - Art. 60 - Attribuzione alle provincie e ai comuni del gettito di imposte erariali
 - Art. 61 - Riduzione dei trasferimenti erariali agli enti locali
 - Art. 62 - Canone per l'installazione di mezzi pubblicitari
 - Art. 63 - Canone per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche
 - Art. 64 - Disposizioni finali e transitorie
 - Titolo IV DISPOSIZIONI COMUNI
 - Art. 65 - Variazioni di bilancio
 - Art. 66 - Entrata in vigore