Decreto Presidente della Repubblica n. 357 del 08/09/1997 - Regolamento recante attuazione della direttiva 92/43/CEE relativa alla conservazione degli habitat natuali e seminaturali, nonche' della flora e della fauna selvatiche.
Richiedi un PREVENTIVO!.
Se sei abbonato EFFETTUA L'ACCESSO.
Per essere introdotto al mondo di Omnia, puoi richiedere una
Quotidiano informativo e documentale, per essere sempre aggiornati in modo pratico, efficiente e completo sulle principali novità normative che coinvolgono gli Enti Locali.
Menu
- Norma completa
 - Art. 1 - Campo di applicazione
 - Art. 2 - Definizioni
 - Art. 3 - Zone speciali di conservazione
 - Art. 4 - Misure di conservazione
 - Art. 4-bis - ( (Concertazione). )
 - Art. 5 - (Valutazione di incidenza)
 - Art. 6 - ( (Zone di protezione speciale). )
 - Art. 7 - ( (Indirizzi di monitoraggio, tutela e gestione degli habitat e delle specie) )
 - Tutela delle specie
 - Art. 8 - Tutela delle specie faunistiche
 - Art. 9 - Tutela delle specie vegetali
 - Art. 10 - Prelievi
 - Art. 11 - Deroghe
 - Art. 12 - ( (Introduzioni e reintroduzioni). )
 - Art. 13 - Informazione
 - Art. 14 - Ricerca e istruzione
 - Art. 15 - ( (Sorveglianza). )
 - Art. 16 - Procedura di modifica degli allegati
 - Art. 17 - Entrata in vigore
 - Annesso 1
 - - Interpretazione
 - - 1. HABITAT COSTIERI E VEGETAZIONE ALOFITICHE
 - - 2. DUNE MARITTIME E INTERNE
 - - 3. HABITAT D'ACQUA DOLCE
 - - 4. LANDE E ARBUSTETI TEMPERATI
 - - 5. MACCHIE E BOSCAGLIE DI SCLEROFILLE (MATORRAL)
 - - 6. FORMAZIONI ERBOSE NATURALI E SEMINATURALI
 - - 7. TORBIERE ALTE, TORBIERE BASSE E PALUDI BASSE
 - - 8. HABITAT ROCCIOSI E GROTTE
 - - 9. FORESTE
 - Annesso 2
 - - 1. HABITAT COSTIERI E VEGETAZIONE ALOFITICHE
 - - 2. DUNE MARITTIME E INTERNE
 - - 3. HABITAT D'ACQUA DOLCE
 - - 4. LANDE E ARBUSTETI TEMPERATI
 - - 5. MACCHIE E BOSCAGLIE DI SCLEROFILLE (MATORRAL)
 - - 6. FORMAZIONI ERBOSE NATURALI E SEMINATURALI
 - - 7. TORBIERE ALTE, TORBIERE BASSE E PALUDI BASSE
 - - 8. HABITAT ROCCIOSI E GROTTE
 - - 9. FORESTE
 - - ZONE SPECIALI DI CONSERVAZIONE)
 - Annesso 3
 - - 1. HABITAT COSTIERI E VEGETAZIONE ALOFITICHE
 - - 2. DUNE MARITTIME E INTERNE
 - - 3. HABITAT D'ACQUA DOLCE
 - - 4. LANDE E ARBUSTETI TEMPERATI
 - - 5. MACCHIE E BOSCAGLIE DI SCLEROFILLE (MATORRAL)
 - - 6. FORMAZIONI ERBOSE NATURALI E SEMINATURALI
 - - 7. TORBIERE ALTE, TORBIERE BASSE E PALUDI BASSE
 - - 8. HABITAT ROCCIOSI E GROTTE
 - - 9. FORESTE
 - - d) Valutazione globale del valore del sito per la conservazione
 - Annesso 4
 - - 1. HABITAT COSTIERI E VEGETAZIONE ALOFITICHE
 - - 2. DUNE MARITTIME E INTERNE
 - - 3. HABITAT D'ACQUA DOLCE
 - - 4. LANDE E ARBUSTETI TEMPERATI
 - - 5. MACCHIE E BOSCAGLIE DI SCLEROFILLE (MATORRAL)
 - - 6. FORMAZIONI ERBOSE NATURALI E SEMINATURALI
 - - 7. TORBIERE ALTE, TORBIERE BASSE E PALUDI BASSE
 - - 8. HABITAT ROCCIOSI E GROTTE
 - - 9. FORESTE
 - - COMUNITARIO CHE RICHIEDONO UNA PROTEZIONE RIGOROSA)
 - Annesso 5
 - - 1. HABITAT COSTIERI E VEGETAZIONE ALOFITICHE
 - - 2. DUNE MARITTIME E INTERNE
 - - 3. HABITAT D'ACQUA DOLCE
 - - 4. LANDE E ARBUSTETI TEMPERATI
 - - 5. MACCHIE E BOSCAGLIE DI SCLEROFILLE (MATORRAL)
 - - 6. FORMAZIONI ERBOSE NATURALI E SEMINATURALI
 - - 7. TORBIERE ALTE, TORBIERE BASSE E PALUDI BASSE
 - - 8. HABITAT ROCCIOSI E GROTTE
 - - 9. FORESTE
 - - COMUNITARIO CHE RICHIEDONO UNA PROTEZIONE RIGOROSA)
 - Annesso 6
 - - 1. HABITAT COSTIERI E VEGETAZIONE ALOFITICHE
 - - 2. DUNE MARITTIME E INTERNE
 - - 3. HABITAT D'ACQUA DOLCE
 - - 4. LANDE E ARBUSTETI TEMPERATI
 - - 5. MACCHIE E BOSCAGLIE DI SCLEROFILLE (MATORRAL)
 - - 6. FORMAZIONI ERBOSE NATURALI E SEMINATURALI
 - - 7. TORBIERE ALTE, TORBIERE BASSE E PALUDI BASSE
 - - 8. HABITAT ROCCIOSI E GROTTE
 - - 9. FORESTE
 - - - Armi semiautomatiche o automatiche con caricatore contenente
 - Annesso 7
 - - 1. HABITAT COSTIERI E VEGETAZIONE ALOFITICHE
 - - 2. DUNE MARITTIME E INTERNE
 - - 3. HABITAT D'ACQUA DOLCE
 - - 4. LANDE E ARBUSTETI TEMPERATI
 - - 5. MACCHIE E BOSCAGLIE DI SCLEROFILLE (MATORRAL)
 - - 6. FORMAZIONI ERBOSE NATURALI E SEMINATURALI
 - - 7. TORBIERE ALTE, TORBIERE BASSE E PALUDI BASSE
 - - 8. HABITAT ROCCIOSI E GROTTE
 - - 9. FORESTE
 - - - al rischio di incidenti per quanto riguarda, le sostanze e le