Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca tra i contenuti di questo prodotto scrivendo le parole chiave e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.

Quesiti

10 risultati di 7531

Quesito del 19/02/2019

Tecnico LL. PP.

Termini per il rilascio di pareri in materia ambientale

Il Comune ricade parzialmente nell'ambito di una riserva naturale prevista dalla convenzione di Ramsar ed istituita con legge della Regione Lombardia. Al fine di adottare gli atti amministrativi relativi all'autorizzazione di interventi edilizi il comune deve obbligatoriamente acquisire il parere dell’Ente gestore della riserva, il quale verifica la conformità dell’intervento al proprio piano di gestione.

Quesito del 19/02/2019

Personale

Fruizione permessi ex legge 104/92 e articolo 33, comma 1 del CCNL 2016-2018

Si chiede di sapere come deve essere interpretato l'articolo 33 del CCNL funzioni locali del 21.5.2018, comma 1, con particolare riferimento alla fruizione dei permessi a giorni.

Quesito del 19/02/2019

Demografici

Atto di nascita cittadino Aire - cognome

C'è pervenuto un cons 01 dal Consolato di Bruxelles con allegato un atto di nascita da trascrivere di un bambino figlio di padre italiano. In bimbo è nato ad aprile e viene riportato solo il nome della madre nell' atto di nascita. Il padre lo riconosce ad ottobre e sull'atto inviato dal consolato viene posta un' annotazione in quella data dove si dice che il nuovo cognome è quello del padre. Si chiede come debba essere trascritto questa atto di nascita anche in relazione del fatto che il codice 01 arrivato con il cognome della madre.

Quesito del 18/02/2019

Ragioneria

Variazione di bilancio in esercizio provvisorio

Durante l'esercizio provvisorio può essere assunta determina di "Adeguamento delle previsioni riguardanti le partite di giro e le operazioni per conto terzi" art. 175 comma 5-quater lettera e) del D.Lgs. 267/2000?

Quesito del 18/02/2019

Demografici

Iscrizione anagrafica con permesso per protezione sussidiaria

Buongiorno, ha richiesto iscrizione anagrafica, presso persona già residente, un cittadino ivoriano proveniente dalla provincia di Avellino con regolari documenti e permesso per protezione sussidiaria scadente 2022. Tale Comune risponde di averlo cancellato per "altri motivi" in quanto allontanatosi volontariamente dalla struttura ricettiva nel 2017. Allo sportello non ha accennato all'allontanamento. È possibile l'iscrizione anagrafica a questo punto dall'estero con tale tipologia di permesso di soggiorno?

Quesito del 18/02/2019

Personale

Attribuzione di PO a dipendenti di categoria C e B

Si chiede se e con quali requisiti possono essere nominati responsabili di posizione organizzativa i dipendenti di categoria B e C e per quanto tempo resta valida tale nomina.

Quesito del 15/02/2019

Commercio

Sospensione autorizzazione noleggio con conducente

Il titolare di una licenza n.c.c. chiede se è possibile sospendere temporaneamente la licenza per motivi personali. Il nostro regolamento comunale non dice nulla in proposito. È possibile? in caso positivo è previsto un periodo minimo e/o un periodo massimo per la sospensione? se richiede la sospensione perde il diritto all'autorizzazione?

Quesito del 15/02/2019

Tecnico LL. PP. Tributi

Efficacia variazione rendita catastale

In una visura catastale viene citata una sentenza in una annotazione riferita ad un fabbricato classato D1 con la seguente dicitura: Annotazione di stadio: rettifica classamento relativo alla variazione n. 273.1/2012 del 24.01.2012 in atti dal 24/01/2012 (prot. pd0021855) ed avente la medesima data di efficacia del provvedimento rettificato, in parziale accoglimento dell’appello alla commissione tributaria regionale di Venezia prot. pd 0071794 del 13.03.2015. sentenza n. 351/24/16 depositata il 9/03/2016 CTR di Venezia - Mestre.

Quesito del 15/02/2019

Personale Ragioneria Affari generali

Affidamento incarico a dipendente in quiescenza

Si chiede se vi sia attualmente una norma che dia la possibilità di conferire un incarico ad un dipendente andato in pensione al 01/07/2016 per far fronte alla mancanza di personale per l'ufficio demografico. Si precisa che il dipendente al momento della pensione era dipendente di una Unione di Comuni di cui il Comune di Angiari faceva parte all'epoca. Attualmente il Comune non fa più parte dell'Unione. Attualmente vi è una disposizione normativa che ci consenti di dare l’incarico?

Quesito del 14/02/2019

Demografici

Doppio cognome Uruguay

Dobbiamo trascrivere un atto di nascita ai fini iscrizione AIRE di un bambino nato in Uruguay. Sul modello cons sono segnati 2 cognomi: quello del padre seguito da quello della madre. Manca però l'attestazione consolare che ci è stata allegata ad altri atti in passato dove si fa riferimento alla Legge n.17.823 art.27 ai fini della corretta trascrizione dell'atto con l'aggiunta del cognome materno. Dobbiamo richiederla al consolato o possiamo trascrivere e iscrivere in AIRE con doppio cognome senza ulteriori adempimenti?