Quesiti
Quesito del 14/02/2019
Demografici
Liste elettorali e privacy
Una Elettrice ha lamentato che la stampa delle liste elettorali non rispetterebbe il GDPR in quanto viene riportato con lo Stato Civile il cognome del marito, dato che Lei ritiene non necessario per l’esercizio del diritto di voto e comunque in violazione della privacy poiché chiunque può leggere queste informazioni visionando le liste così come le copie consegnate ai seggi o appese in estratto ai seggi.
Quesito del 14/02/2019
Demografici
Attestato di riconoscimento AIRE: formula e annotazione
Il Consolato Generale d’Italia di Buenos Aires per una persona da iscrivere all’A.I.R.E ha trasmesso l’atto di nascita e l’attestazione di riconoscimento della cittadinanza italiana per discendenza (documenti in originale e regolarmente tradotti). Una volta trascritto l’atto di nascita, bisogna annotare anche l’attestazione di riconoscimento della cittadinanza italiana? Quale formula utilizzare per l’annotazione?
Quesito del 14/02/2019
Personale
Monetizzazione ferie residue
Un dipendente assunto ai sensi dell’art. 90 del TUEL, ha un consistente numero di giorni di ferie residue da fruire entro la scadenza del contratto (che coincide col mandato amministrativo del Sindaco). Poiché l’ente soffre di una forte carenza di organico, l’assenza del dipendente per tale periodo di ferie così esteso, comporterebbe un serio disservizio, difficilmente tamponabile mediante la sostituzione di altri dipendenti (tenuto conto che i dipendenti a tempo indeterminato dell’ente, che ha 3.400 abitanti, sono pari complessivamente ad 8 unità). In vista del termine del periodo di servizio, si chiede se sia possibile monetizzare le ferie residue, e quale sia la procedura corretta da seguire, nonché gli atti che sia necessario adottare per poterle corrispondere.
Quesito del 14/02/2019
Demografici
Doppia iscrizione APR di cittadino straniero
In data odierna si presenta allo sportello un cittadino straniero regolarmente iscritto APR e presenta certificato di residenza in un Comune limitrofo. Contattato l’altro Comune interessato, la collega riferisce che risulta iscritto nell'APR nel loro Comune da giugno 2017, per immigrazione dall’Estero. Nel mio Comune invece il cittadino risulta iscritto ininterrottamente da marzo 2015 sempre per immigrazione dall’Estero. Di fatto il cittadino è dimorante nell’altro Comune, ora come ci dobbiamo comportare per risolvere la doppia iscrizione?
Quesito del 13/02/2019
Ragioneria
Oneri di urbanizzazione
La commissione Arconet in una faq del 2018 ha evidenziato che gli oneri di urbanizzazione non costituiscono cassa vincolata. Nonostante questo dobbiamo sempre fare confluire nell'avanzo di amministrazione destinato ad investimenti la parte di oneri non impegnata nell'esercizio ?
Quesito del 13/02/2019
Affari generali Tecnico LL. PP.
Decorrenza del termine per comunicazione con più destinatari
Si chiede chiarimento nel caso di trasmissione della medesima comunicazione di richiesta di integrazione pratica edilizia a più destinatari. Nel caso in cui vengano indicati 30 giorni dal ricevimento della comunicazione per integrare quanto richiesto, si chiede se si debbano conteggiare a partire dalla data di ricevimento del primo o ultimo destinatario.
Quesito del 13/02/2019
Affari generali Tecnico LL. PP.
Obbligo di gara telematica per lavori pubblici
La Legge Finanziaria 2019 ha previsto varie possibilità di affidamento dei lavori a seconda dell'importo degli stessi. A differenza però di quanto specificato per servizi e forniture dove l'obbligo di ricorso al MEPA è stato innalzato a 5.000 euro, per i lavori pubblici (che sembrerebbero comunque esclusi dal MEPA), da quale importo è obbligatorio ricorrere alla gara telematica per l'affidamento degli stessi?
Quesito del 13/02/2019
Affari generali Tecnico LL. PP. Ragioneria
Affidamenti diretti per importi inferiori a 5.000 euro ai sensi della Legge di Stabilità 145/2018
Nelle procedure sotto soglia che prevedono l'espletamento di gara telematica, il Consiglio di Stato si è espresso per una pubblicità attuale e specificatamente riferita all'incarico o lavoro da svolgere mediante avviso sul sito istituzionale per almeno 15 giorni. Domanda: per gli affidamenti diretti entro 5.000,00 euro (ex 1.000,00 euro) è necessario tale procedura oppure è sufficiente richiedere 3 preventivi a ditte presenti sul MePA, anche se poi il MePA non deve essere obbligatoriamente utilizzato?
Quesito del 12/02/2019
Personale
Aspettativa per ricongiungimento con il coniuge che presti servizi all'estero
Si chiede se il datore di lavoro pubblico è obbligato ad autorizzare un'aspettativa non retribuita per il ricongiungimento familiare all'estero e si chiede anche di analizzare tutte le varie possibilità di relazione familiare (coniuge, convivente…).
Quesito del 12/02/2019
Personale
Permessi ex Legge n. 104/1992
Un dipendente ha un genitore inabile con riconoscimento dei benefici ex art. 33 comma 3 della Legge n. 104/1992. Il dipendente risiede in provincia di Torino, il genitore a Roma. È possibile concedere ugualmente i permessi?