Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca tra i contenuti di questo prodotto scrivendo le parole chiave e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.

Quesiti

10 risultati di 7531

Quesito del 28/04/2023

Demografici

Matrimonio

In Comune si celebrerà a breve un matrimonio civile di una cittadina italiana iscritta all'aire di un altro Comune e di un cittadino indiano, ed entrambi vivono in Irlanda.
Lo sposo non parla l'italiano e pertanto sarà necessario l'interprete. Serve che sia accreditato oppure è sufficiente che venga indicato dagli sposi? Il traduttore deve essere convocato prima per il giuramento in Comune oppure è sufficiente riportarlo nell'atto che poi controfirmerà? Inoltre gli sposi hanno dichiarato di scegliere il regime di comunione dei beni. Nell'atto deve essere riportata un'annotazione particolare visto che lo sposo è indiano, la sposa è italiana ed entrambi vivono in Irlanda?

Quesito del 28/04/2023

Affari generali Tecnico LL. PP.

Componente del comitato dei creditori: nomina da parte del Comune

Nell'ambito di un concordato il Comune chiamato ad aderire e nominare un proprio componente nel Comitato dei Creditori può, con atto deliberativo della Giunta, individuare il Sindaco quale legale rappresentante dell'ente componente del Comitato oppure deve essere un proprio funzionario con competenze tecnico-contabili? E' la Giunta l'organo adibito alla nomina del componente del suddetto Comitato?

Quesito del 28/04/2023

Ragioneria Tecnico LL. PP. Area PNRR

Efficientamento energetico piccole opere (L. 160/2019 art. 1 comma 29, annualità 2023)

Tenuto conto che parte dei contributi dell'annualità 2022 (ca € 60.000) e parte del 2023 (ca € 60.000) sono stati già destinati a interventi di efficientamento energetico su di un unico immobile comunale, si domanda se sia possibile affidare la restante quota economica dell'annualità 2023 (€ 70.000) per l'esecuzione di un terzo lotto di lavori di efficientamento energetico sul medesimo immobile, raggiungendo il risparmio nel fabbisogno di energia primaria pari ad almeno il 20% nel complessivo degli interventi, visto che gli stessi sono stati realizzati sullo stesso immobile (ovvero interventi del lotto 1 (2022) + interventi del lotto 2 (2023) + interventi del lotto 3 (2023) = risparmio nel fabbisogno energetico maggiore o uguale al 20% rispetto alla condizione ante interventi).

Quesito del 28/04/2023

Tributi Ragioneria

Riduzioni IMU per comodato gratuito

Con delibera del Consiglio Comunale è stata stabilita un'aliquota ridotta per i fabbricati ad uso gratuito.
Al contribuente che ha i requisiti stabiliti dalla legge per ottenere la riduzione del 50% della base imponibile IMU (comodato gratuito nei confronti del figlio; residenza del comodante nel solito comune in cui vi è l'immobile dato in comodato; proprietà di un solo immobile nel territorio italiano), nel calcolo IMU, deve essere considerata sia l'aliquota agevolata sia la riduzione della base imponibile del 50%?

Quesito del 28/04/2023

Commercio Polizia

SCIA per inizio attività per organizzazione eventi in altri Comuni

Una società che si occupa di organizzazione di eventi, costituita il mese scorso in un Comune limitrofo, ha intenzione di organizzare eventi anche in altri nonché questo Comune.
Quali comunicazioni deve presentare al ns. Comune ai fini dell'avvio dell'attività (attualmente attività prodromiche e di organizzazione di eventi che avranno luogo il mese prossimo)?

Quesito del 28/04/2023

Demografici

Perpetuità dei contratti cimiteriali e dei posti cimiteriali

Nella gestione del cimitero molti posti indicati sulla mappa sono evidenziati come "PERPETUI". La stessa indicazione è presente in molte copie dei contratti cimiteriali emessi a partire dal 1970.
Si chiede l'indicazione della normativa attualmente in vigore che prevede il mantenimento e la validità di questi contratti cimiteriali.

Quesito del 28/04/2023

Demografici

Applicazione pena accessoria interdizione perpetua dai PP.UU

Alla luce della sentenza della Corte di Cassazione penale, Sez. VI, del 28 marzo 2023, n. 12985, si chiede se la persona che sia stata interdetta in modo perpetuo dai pubblici uffici, dopo l'esito positivo dell'affidamento in prova, possa essere riscritto nelle liste elettorali ed ammesso a votare oppure se, in applicazione dell'art. 47, comma 12 della legge n. 354/1975, come modificato dall'art. 1 comma 7 della legge 9 gennaio 2019, n. 3 che recita "L'esito positivo del periodo di prova estingue la pena detentiva ed ogni altro
effetto penale, ad eccezione delle pene accessorie perpetue" debba invece rimanere escluso dal diritto elettorale.

Quesito del 28/04/2023

Demografici

Stato civile

E' stato trascritto l’atto di nascita di un cittadino italiano iure sanguinis a seguito di ordinanza di riconoscimento della cittadinanza italiana del Tribunale Ordinario di Roma.
Il dichiarante è il padre (italiano anch’egli per discendenza) e i genitori non sono coniugati al momento della nascita.
E' stato pertanto omesso nella trascrizione di indicare le generalità della madre e chiesto, ad integrazione, l’atto di consenso ad essere nominata, reso ora per allora, da parte della madre stessa davanti alle nostre autorità in Brasile o con atto pubblico tradotto e legalizzato, che è pervenuto in data odierna.
Di che tenore deve essere l’annotazione con la quale indico i dati della madre a posteriore?

Quesito del 28/04/2023

Demografici

Cittadinanza per diciottenne

Un cittadino nigeriano nato in Italia al 18esimo anno di età vuole presentare dichiarazione per acquistare la cittadinanza italiana.
Dal punto di vista della residenza la situazione è questa:
dalla nascita (30/11/2004) al 28/03/2011 residente in Comune X poi cancellato per irreperibilità dal 28/03/2011,
reiscritto da irreperibilità dal 11/04/2011 in Comune Y e ivi residente fino al 27/10/2016 e cancellato per emigrazione in Nigeria.
Infine, iscritto dalla Nigeria il 20/04/2022 in questo Comune.
Nei 6 anni in Nigeria dichiara di aver frequentato una scuola internazionale a Lagos ma non ha alcuna documentazione in merito e contattata la scuola per e-mail non si hanno avuto riscontri. Nel certificato vaccinale non ci sono registrate vaccinazioni nel periodo 2006-2021, ma solo precedenti e successive. Alla questura è registrato con il padre ed ha un permesso di soggiorno minori di soggiornante di lungo periodo con validità illimitata, rilasciato a Verona l'11/08/2014. Si chiede parere in merito alla ricevibilità o meno della dichiarazione circa la cittadinanza

Quesito del 28/04/2023

Personale

Operaio ex cat. A utilizzo decespugliatore

Un operaio ex cat. A, ora appartenente all'Area degli operatori può eseguire lavorazioni mediante l'utilizzo del decespugliatore?