Quesiti
Quesito del 16/04/2020
Tecnico LL. PP. Affari generali
Lavori Pubblici: recupero anticipazione sui SAL
Nell’ambito di un lavoro l’impresa mi ha richiesto la liquidazione dell’anticipazione ed ha prodotto apposita fidejussione. I lavori sono poi stati iniziati ed ora, giunti al primo SAL, nel certificato di pagamento il D.L. ha decurtato dall’importo lavori eseguiti l’intero ammontare dell’anticipazione già liquidata. L’impresa, invece, richiede di dedurre dal SAL l’anticipazione proporzionalmente ai lavori eseguiti e di conseguenza ridurrà la polizza; di conseguenza l’anticipazione sarà completamente “assorbita” al SAL finale.
Quesito del 16/04/2020
Demografici
Rilascio C.I. a soggetto dimorante con passaporto scaduto, privo di patente e precedente C.I. smarrita
È stato richiesto a questo Ufficio il rilascio di carta di identità da soggetto dimorante in questo Comune ma residente in altro. Lo stesso risulta in possesso di passaporto scaduto da anni due, privo di patente e con denuncia di smarrimento della precedente carta di identità. Richiesto il nulla-osta per il rilascio, il Comune di residenza risponde che lo stesso era stato cancellato per irreperibilità accertata nel 2017. Dal momento che il rilascio di tale carta di identità come dimorante si rendeva necessario per la successiva iscrizione anagrafica in questo Comune (non avendo altro documento valido) si richiede se è possibile l'identificazione dello stesso, privo di documenti, in altro modo o eventualmente con passaporto scaduto.
Quesito del 16/04/2020
Demografici
Coronavirus: pubblicazioni di matrimonio
Dato il momento particolare a seguito dell'epidemia da Coronavirus, si chiede il Vs. qualificato parere in merito alla possibilità per due nubendi di eseguire le pubblicazioni di matrimonio senza presentarsi personalmente presso lo sportello dello stato civile per la firma del verbale.
Quesito del 15/04/2020
Affari generali Tecnico LL. PP.
Verifiche art. 80: lavori e servizi di importo inferiore a 20.000 euro
Sistemi da utilizzare per la verifica dei requisiti per forniture, lavori e servizi inferiori a 5.000 e 20.000 euro.
L’Utilizzo del casellario informatico ANAC e l’AvcPass non è sempre possibile, in quanto le micro e, alcune volte, anche le medie Aziende, spesso non sono iscritte sul portale, non superando la soglia dei 40.000 euro per forniture servizi e lavori.
La verifica, quindi, è solo possibile utilizzando la piattaforma del D.U.C, imposte e tasse tramite l’Agenzia delle Entrate, per non aumentare in modo esponenziale la burocrazia.
In queste situazioni come ci si deve comportare ? Attivo ugualmente la verifica al casellario informatico ANAC e se da esito negativo tengo validi solo gli altri controlli?
Si tenga presente che nelle piccole realtà trovare un fornitore disponibile ad effettuare delle forniture già non è semplice (ma questo non viene recepito a livello centrale) e se in più si inaspriscono i controlli, il rischio è di dover percorrere distanze per poter trovare altri fornitori, con dispendio di tempo e denaro che gravano sulla Pubblica Amministrazione, mettendo a dura prova l’efficienza della medesima.
Quesito del 08/04/2020
Affari generali Amministrazione digitale
Sedute organi collegiali in videoconferenza
Questo ente intende procedere allo svolgimento delle sedute dell'assemblea consortile in videoconferenza, ex art. 73 del d.l. 18/2020. Poiché non tutti i consiglieri sono in possesso degli strumenti informatici per sostenere la videoconferenza, si chiede di sapere se è legittimo lo svolgimento della seduta con una parte dei consiglieri in videoconferenza e un'altra parte mediante la presenza fisica dei consiglieri, chiaramente in simultanea.
Quesito del 08/04/2020
Demografici
Spostare elettori da una sezione ad un'altra
Dovendo procedere, per necessità, a rivedere le sezioni elettorali, in quanto una di esse supera i 1200 elettori e quindi si dovranno spostare delle vie per equiparare un pò tutte le sezioni, si vuole capire quando redigere il verbale di scolmamenti (così viene indicato dalla casa software). Non avendo conoscenza delle tempistiche, personalmente credevo in occasione delle revisioni semestrali considerato che si fa menzione della ripartizione delle sezioni a volevo una certezza.
Quesito del 08/04/2020
Demografici
Spostare elettori da una sezione ad un'altra
Dovendo procedere, per necessità, a rivedere le sezioni elettorali, in quanto una di esse supera i 1200 elettori e quindi si dovranno spostare delle vie per equiparare un pò tutte le sezioni, si vuole capire quando redigere il verbale di scolmamenti (così viene indicato dalla casa software). Non avendo conoscenza delle tempistiche, personalmente credevo in occasione delle revisioni semestrali considerato che si fa menzione della ripartizione delle sezioni a volevo una certezza.
Quesito del 07/04/2020
Ragioneria Tributi
Proroga approvazione tariffe TARI e bilancio di previsione 2020-2022
Essendo stato spostato il termine per l'approvazione delle tariffe TARI al 30 giugno 2020, come comportarsi se il bilancio viene approvato entro il 31 maggio 2020? Nella delibera di approvazione del bilancio 2020-2022 occorre specificare che le tariffe verranno approvate successivamente? Nel caso in cui entro giugno la ditta appltatrice del servizio rifiuti non fosse in grado di fornire il nuovo PEF ed anche in quella data il comune non fosse in grado di determinare le tariffe 2020 con le nuove regole, si possono confermare le tariffe del 2019 entro il mese di giugno dopo aver già approvato il bilancio 2020-2022? Inoltre se venissero confermate le tariffe 2019, le cartelle di pagamento possono essere emesse regolarmente alle scadenze stabilite della giunta comunale ed essere considerate a saldo per il 2020?
Quesito del 06/04/2020
Affari generali Ragioneria Tecnico LL. PP. Demografici
Fondo di solidarietà alimentare e necessità di acquisire il CIG per il rimborso degli operatori economici
Si chiede se i Comuni cui sono state destinate le risorse del Fondo di Solidarietà Alimentare (Covid-19) debbono acquisire il CIG da utilizzare per i pagamenti dei rimborsi agli operatori economici aderenti e, in caso affermativo, con quali modalità dovrà essere acquisito per Fondi superiori a 40.000 euro (SIMOG?) e quali indicazioni vanno inserite all'atto dell'acquisizione.
Quesito del 06/04/2020
Commercio Polizia
Misure di contenimento Covid-19. Sospensione attività commerciali. Manutenzione verde pubblico
Si desidera sapere se, a seguito dell'emanazione dei vari D.P.C.M e Decreti sul Covid-19, una Ditta a cui è stata affidata la manutenzione del verde pubblico (taglio erba, potature etc.) può operare in tal senso, visto le restrizioni.
La ditta rientra tra quelle artigianali (giardinaggio). La mancanza della manutenzione potrebbe generale problematiche di igiene pubblica, quindi indispensabili per il mantenimento ed il decoro delle aree urbane.