Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca tra i contenuti di questo prodotto scrivendo le parole chiave e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.

Quesiti

10 risultati di 7531

Quesito del 06/04/2020

Affari generali Ragioneria

Donazioni Emergenza Covid-19: codifica capitolo entrata

Questa Amministrazione ha ricevuto, da parte di privati cittadini, donazioni in denaro finalizzate all’emergenza Covid-19 da destinarsi al titolo I della spesa. Si chiede se per quanto riguarda l'entrata sia corretta l'allocazione al titolo IV come Altri trasferimenti in conto capitale da famiglie E 4.03.10.04.001 (Rientrano in questa voce i risarcimenti e le compensazioni per danni subiti da beni capitali, i lasciti e le donazioni (per gli enti territoriali i lasciti e le donazioni sono contributi agli investimenti, se non sono vincolati al finanziamento di spese correnti o altre specifiche destinazioni). In questa voce rientrano le entrate dell’amministrazione derivanti da tali movimenti finanziari allorché il soggetto erogatore è una impresa.?

Quesito del 03/04/2020

Commercio Polizia

Misure di contenimento Covid-19. Sospensione attività commerciali. Fiorerie

Si chiede di sapere se una fioreria, con codice Ateco 32.99.9, può esercitare la propria attività o, come sembrerebbe, può effettuare solamente la consegna al domicilio, trattandosi di un attività non essenziale.

Quesito del 01/04/2020

Personale

Concessione provvisoria di congedi per disabilità grave

Una dipendente di questo comune ha chiesto il congedo di cui all'oggetto per poter accudire la madre convivente in quanto gravemente ammalata di cancro in fase terminale, tanto che l'hanno dimessa perchè le cure non più utili. In questi casi , in attesa che la Commissione si esprima, ci si può avvalere di un particolare certificato rilasciato dal medico oncologo. Nel nostro caso il certificato del medico oncologo specifica che la paziente "non e più suscettibile di terapia oncologica, ma solo di terapia di supporto in regime ambulatoriale domiciliare". Tale certificato è integrato dalla richiesta di esame da parte della commissione da parte del medico di base, che specifica che " LA PAZIENTE NON E' AUTOSUFFICIENTE, E' ALLETTATA, NON E' IN GRADO DI COMPIERE I COMUNI ATTI Della VITA QUOTIDIANA, NON DEAMBULA E DEVE ESSERE SEGUITA 24 ORE su 24 DAI FAMILIARI E DA TERZI ". Il Responsabile del personale ha rilasciato il permesso di congedo per il mese di aprile con la condizione che "qualora la commissione desse parere contrario o la paziente deceda prima dell'esame della commissione, il periodo di congedo sarà decurtato dallo stipendio". Poichè la nostra collega ha preannunciato ricorso, si chiede il vostro parere in merito (preciso che la richiesta di congedo è stata ripresentata trascorsi i 15 giorni dal deposito della richiesta di esame da parte della commissione medica).

Quesito del 01/04/2020

Affari generali Tecnico LL. PP.

Verifica requisiti art. 80: entro € 5.000,00; da € 5.000,00 a € 20.000,00; oltre € 20.000,00

Come procedere e quali sistemi utilizzare?

Quesito del 30/03/2020

Personale

Fruizione ferie mezza giornata

Per la posizione organizzativa che in questo momento di emergenza dovesse rendere in presenza la prestazione di lavoro ordinario, può essere prevista eccezionalmente la fruizione di ferie a mezza giornata?

Quesito del 27/03/2020

Demografici Ragioneria Tributi Affari generali Tecnico LL. PP. Personale Polizia

Mutazioni anagrafiche in tempi di emergenza COVID 19

Ricevo in data 26/03/2020, con Raccomandata A/R, una dichiarazione di cambiamento abitazione nell'ambito dello stesso comune datata 20/03/2020. Considerato che l'ufficiale di anagrafe deve: 1) effettuare le registrazioni nell'anagrafe entro due giorni lavorativi dalla data di ricezione della dichiarazione resa; 2) decorrenza dalla data della presentazione delle dichiarazioni; 3) accertare la sussistenza dei requisiti previsti per l’iscrizione stessa e che, trascorsi 45 giorni dalla dichiarazione resa o inviata senza che sia stata effettuata la comunicazione dei requisiti mancanti, l’iscrizione si intende confermata; 4) verificare la sussistenza del requisito della dimora abituale di chi richiede la mutazione anagrafica. Gli accertamenti devono essere svolti a mezzo degli appartenenti ai corpi di polizia municipale o di altro personale comunale che sia stato formalmente autorizzato........allo stato attuale la polizia municipale è impegnata costantemente per l'emergenza COVID-19, è fatto divieto assoluto uscire se non per esigenze ecc ecc.
Domanda: devo respingere l'istanza in quanto il procedimento al momento non può essere gestito correttamente oppure devo sospendere i termini?

Quesito del 27/03/2020

Personale

Art. 87 Decreto "Cura Italia": significato "ferie pregresse"

L’art. 87, c. 3, del D.L. “Cura Italia” del 17/03/2020 stabilisce che le Amministrazioni, qualora non possano ricorrere al lavoro agile, utilizzano, tra l’altro, lo strumento delle ferie pregresse.
Per “ferie pregresse” si intendono quelle maturate fino al 31/12/2019 o anche quelle già maturate fino alla data di effettivo utilizzo nel corso del 2020?

Quesito del 27/03/2020

Polizia Commercio

Controlli prescrizioni emergenza Covid-19

Un Agente di Polizia Locale senza la qualifica di Agente di P.S. può disporre, con l'ausilio degli Agenti della Compagnia barracellare, posti di controllo stradali finalizzati esclusivamente alla verifica delle autocertificazioni per gli spostamenti? Nei posti di controllo, gli Agenti, accanto ai dispositivi di protezione individuale, devono essere dotati oltre che dei DPI idonei anche di G.A.P.?

Quesito del 26/03/2020

Personale Polizia Commercio Ragioneria

Trattamento economico della polizia locale per l'emergenza Coronavirus

Il collega della P.L. ha presentato circolare prot. n. 333-G/Div. 2 - 2501.03.04/aa.gg. del Ministero dell'Interno circa l'indennità per ordine pubblico, compenso per lavoro straordinario, e trattamento economico del personale delle forze di polizia. Premesso che il collega è titolare di P.O. e considerato che l'Amministrazione non ha predisposto lavoro straordinario, si chiede se l'indennità di ordine pubblico di € 13,00 è dovuta e da quando.

Quesito del 26/03/2020

Personale

Attribuzione di posizioni organizzative durante il periodo di prova

Può essere attribuita la responsabilità di un'area gestionale ad un dipendente assunto da qualche giorno e che, quindi, ancora deve superare il periodo di prova?