Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca tra i contenuti di questo prodotto scrivendo le parole chiave e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.

Quesiti

10 risultati di 7531

Quesito del 05/07/2019

Tributi Ragioneria

IMU e locazione a canone concordato

Un nostro contribuente ha presentato la dichiarazione IMU 2018 per comunicare la locazione a canone concordato di un immobile. Cita l’ Accordo Territoriale di un Comune limitrofe ma non confinante al nostro, premetto che noi non abbiamo mai fatto accordo con varie associazioni. Come ci dobbiamo comportare?

Quesito del 04/07/2019

Tributi

TOSAP per festa rionale

È assoggettabile alla TOSAP, l'occupazione di suolo pubblico realizzata con l'installazione di pali per luminarie, da parte di una associazione no profit in occasione di una festa rionale ? il nostro regolamento prevede l'esenzione per "occupazioni sovrastanti il suolo pubblico con festoni, addobbi, luminarie in occasione di festività o ricorrenze civili o religiose". Può intendersi la festa rionale ricorrenza civile?

Quesito del 03/07/2019

Demografici

Iscrizione anagrafica richiedente protezione internazionale

Un cittadino del Ghana, già cancellato per revoca misure di accoglienza, ci chiede nuova iscrizione anagrafica presentando un permesso di soggiorno provvisorio a seguito di formalizzazione istanza di riconoscimento protezione internazionale. Tale permesso di soggiorno ha validità di 60 decorsi i quali è autorizzato a svolgere attività lavorativa se il procedimento non è concluso ed il ritardo non è attribuito al richiedente. Inoltre l'ASL può procedere all'inserimento del soggetto quale assistito del SSN. È possibile iscriverlo in anagrafe con questo permesso?

Quesito del 03/07/2019

Ragioneria Tecnico LL. PP.

Donazione immobile

Un privato intende donare al Comune un immobile adiacente al palazzo comunale del valore commerciale di 130.000 euro a condizione che lo stesso venga usato a scopo sociale (centro anziani, ecc.). La transazione può essere effettuata con donazione gratuita? Oppure tramite vendita simbolica al valore di un euro? Inoltre cosa comporta per il venditore a livello di tasse?

Quesito del 03/07/2019

Area PNRR Ragioneria Tecnico LL. PP.

Contributi efficientamento energetico e sviluppo territoriale sostenibile

Chiedo in riferimento al contributo decreto crescita art. 30 comma 1 n. 34/2019: 1) c'è l'elenco dei comuni che hanno ricevuto il contributo oppure è automatico in riferimento al numero degli abitanti? 2) come deve essere rendicontato l'intervento su quale piattaforma internet?

Quesito del 03/07/2019

Demografici

Convivenza di fatto con contratto di convivenza

Una coppia, lui italiano lei nigeriana, intende costituire una CONVIVENZA DI FATTO. Trattandosi di un piccolo Comune, fin ora abbiamo registrato solamente una C.d.F. nel 2017 (solamente con annotazione all’anagrafe). Poiché questa nuova coppia mi ha già annunciato che intende depositare anche un contratto di convivenza qual è l’iter che devo seguire? Faccio presente che la signora (alla data del quesito) deve ancora presentare l’istanza (All. 1) per l’iscrizione anagrafica poiché era in attesa di definizione di alcuni documenti. Per prima cosa, ovviamente, dovranno presentarmi una richiesta che credo possa anche essere presentata contemporaneamente a quella di iscrizione anagrafica ….ma, se non erro non è possibile rilasciare un certificato di stato libero ad un cittadino straniero iscritto in anagrafe, pertanto ho informato la richiedente che dovrà obbligatoriamente consegnare, unitamente alla dichiarazione, un’attestazione consolare rilasciata dall'autorità competente del paese d’origine, che me lo certifichi e l’attestazione dovrà essere tradotta e legalizzata in prefettura (con esenzione per gli stati aderenti alla Convenzione di Londra). È corretto? Dopodiché, entro due giorni procederò a registrare la C.d.F. con decorrenza dalla data di presentazione della dichiarazione e l’iter sarà pressoché quello di una registrazione in APR - ANPR… richiesta, avvio procedimento, accertamenti e conclusione/conferma nei 45 giorni. In caso di requisiti mancanti: Art. 10-bis della legge 241/1990. Giusto? Ricordo che ad uno dei primi corsi non c’era ancora molta chiarezza e, allora, vi chiedo anche: il contratto come andrà conservato? E…. in caso di trasferimento di residenza in che modo viene trasferito all'altro comune? È il professionista (notaio o avvocato) che dovrà preoccuparsi? E noi come dovremo procedere?

Quesito del 01/07/2019

Personale

Personale in convenzione ex art. 14 del CCNL 22.1.2004

Il nostro ente, comune inferiore ai 5.000 abitanti intende sottoscrivere una convenzione art. 14 CCNL 22.1.2004, con una Unione di comuni per utilizzo di una persona per l’area tecnica. Tale prestazione di lavoro presso il nostro comune avverrebbe oltre le 36 ore. In tale ipotesi di convenzione, in cui il lavoratore viene nel nostro ente oltre le 36 ore siamo soggetti ai vincoli del lavoro flessibile limite comma 28 articolo 9 del DL 78/2010?

Quesito del 01/07/2019

Personale

Riproporzionamento permessi artt. 32 e 35 CCNL 2018 in caso di assunzione o cessazione in corso d'anno

Riguardo alla fruizione dei permessi art. 32 per motivi personali e art. 35 per visite, nel caso di dipendente assunto sia a tempo indeterminato che a tempo determinato che viene assunto o cessa in corso d'anno, il monte ore rimane di 18 ore o deve essere riproporzionato?

Quesito del 01/07/2019

Commercio

Spostamento farmacia rurale

Questo comune, con popolazione di circa 1.100 abitanti ha ricevuto dal titolare della farmacia rurale richiesta di spostamento della sede in altra zona, dove attualmente è attiva la succursale della farmacia rurale (succursale autorizzata solo con ordinanza del sindaco). In pratica il titolare vuole invertire le ubicazioni: dove attualmente è collocata la succursale vuole portare la farmacia rurale e dove è collocata la farmacia rurale la succursale. Domande: 1) è corretta l'istituzione della succursale solo con ordinanza del sindaco; 2) a chi spetta autorizzare lo spostamento della farmacia rurale da un luogo ad un altro?

Quesito del 01/07/2019

Personale

Autorizzazione incarico esterno

Sono dipendente istruttore direttivo tecnico presso il Settore LL.PP. e per l'anno prossimo vorrei svolgere una attività stagionale da maggio a settembre mediante prestazioni occasionali di istruttore subacqueo con introiti economici previsti entro la somma di 5.000 euro. È necessario chiedere autorizzazione all'Ente e vi sono pregiudiziali giuridiche per il diniego?