Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca tra i contenuti di questo prodotto scrivendo le parole chiave e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.

Quesiti

10 risultati di 7531

Quesito del 28/05/2019

Affari generali Personale Amministrazione digitale

Incompatibilità consiglieri comunali

Un consigliere comunale titolare e legale rappresentante di una ditta edile snc può essere affidatario di appalti di lavori affidati dalla società gestrice del servizio idrico integrato per il Comune? Si specifica che il comune non possiede quote della società che gestisce il SII ma solo della società affidataria da parte dell'ATO del SII per quel territorio la quale a sua volta ha subaffidato il servizio a tre società operative. Si chiede inoltre se vi sia incompatibilità nel caso in cui la società di cui il consigliere comunale è titolare partecipi a gare di appalto bandite dalla SUA dell'Unione Montana, di cui fa parte il Comune nel quale ricopre la carica di consigliere comunale, per altri Comuni dell'Unione e non.

Quesito del 24/05/2019

Personale

Chiamata del dipendente in reperibilità nella giornata del riposo settimanale

Un operaio con reperibilità, ha lavorato otto ore straordinarie nella giornata di domenica. Chiede se gli spetti il riposo compensativo.Qualora gli spettasse, le ore di riposo compensativo vanno poi rese completamente come si legge nell'art. 24? Infine, ipotizzando appunto che fruisca di tale riposo compensativo, deve essere comunque recepita l'indennità per la domenica lavorata?

Quesito del 24/05/2019

Demografici

Trascrizione atto di nascita formato in base al decreto del Tribunale

Cittadino divenuto italiano ora iscritto AIRE, proveniente da paese in guerra, non ha l'atto di nascita. Ottiene dal tribunale un'attestazione giudiziale alla presenza di testimoni ove viene generalizzato e indicato luogo, data di nascita, nome dei genitori e che non ha riportato condanne. Posso trascriverlo negli atti di nascita dietro la richiesta dell'interessato? sono necessari altri documenti?

Quesito del 22/05/2019

Demografici

Celebrazione matrimonio in Italia tra cittadino italiano e cittadina straniera entrambi residenti all'estero

È stata fatta richiesta all'Ufficiale di Stato Civile, di celebrare un matrimonio con rito civile, tra un cittadino italiano, residente in Irlanda, che da accertamenti d’ufficio è stato cancellato per irreperibilità dall'ultimo comune di residenza e non risulta iscritto AIRE ed una cittadina brasiliana, anch'essa residente in Irlanda. Chi deve procedere alle pubblicazioni? l’Ambasciata/Consolato in Irlanda o il Comune di celebrazione del rito (nel caso fosse quest’ultimo quali documenti deve acquisire)? Il nostro Comune può procedere alla celebrazione del rito?

Quesito del 22/05/2019

Personale

Responsabilità patrimoniale dei dipendenti titolari di PO

Per alcuni ritardi nell'adozione di determine di impegni di spesa, l'Ente ha dovuto pagare sanzioni ed interessi. È corretto imputare gli stessi al Responsabile di settore, detraendo le maggiori spese sostenute dall'ente da compensi che devono essergli erogati?

Quesito del 21/05/2019

Personale

Progressione verticale

Il nostro ente è un comune inferiore ai 5.000 abitanti. Nella programmazione triennale del fabbisogno del personale è prevista l'assunzione di n. 1 unità in categoria di area amministrativa/demografica. Attualmente presso la medesima area vi è una persona in categoria C in possesso del titolo di studio di laurea. Possiamo avvalerci della norma prevista dall'art. 22, comma 15 del d.lgs. 75/2017 ed effettuare una progressione verticale? Come può essere considerato il 20 per cento di riserva? Può essere arrotondato ad uno? Quali interpretazioni vi sono al riguardo?

Quesito del 21/05/2019

Personale Demografici

Straordinario elettorale e buoni pasto

In occasione delle consultazioni elettorali, dovendo garantire per più giornate l'orario di apertura imposto dalla prefettura, ritenendo pertanto che sia considerato orario di lavoro, chiediamo se sia legittima l'assegnazione del buono pasto. L'ufficio personale ci ha comunicato che trattandosi di lavoro straordinario non è possibile richiedere il buono.

Quesito del 21/05/2019

Commercio

Attività di somministrazione e di intrattenimento

In data 1/6/2004 è pervenuta la richiesta di rilascio licenza ex art. 86 (piscina), 68/69 (pubblico spettacolo/pubblico trattenimento) e 80 (agibilità per attività di pubblico spettacolo – impianti sportivi) del T.U.L.P.S., approvato con R.D. 773/1931, con annesso bar all’interno della struttura. In data 26/6/2004 la Commissione Provinciale di Vigilanza sui locali di pubblico spettacolo ha espresso parere favorevole all'agibilità del complesso, con la prescrizione che non vengano alterate le condizioni di sicurezza di cui: a) al Titolo XVIII - Gestione della sicurezza – del D.M. 19/8/1996, per i locali di intrattenimento e di pubblico spettacolo...

Quesito del 20/05/2019

Personale

Calcolo delle ferie del dipendente in comando

Si chiede come sia corretto calcolare la maturazione delle ferie per una dipendente assunta dal 1° maggio ma in comando presso altro comune per un periodo di due mesi. Si chiede inoltre, relativamente a questo periodo di comando, se la richiesta di ferie vada presentata all'uno o all'altro comune.

Quesito del 20/05/2019

Personale

Assenza per infortunio non riconosciuto dall'Inail

Un dipendente ha presentato una pratica per infortunio dal 27.9.2018 al 27.10.2018 regolarmente riconosciuta dall'inail e liquidata all'Ente che aveva effettuato l'anticipo dello stipendio. Lo stesso dipendente ha presentato certificato di malattia per il periodo seguente dal 29.10.2018 al 17.11.2018...