Quesiti
Quesito del 08/06/2020
Demografici
Inseminazione artificiale: redazione atto di nascita
Una signora nubile presenta una attestazione di nascita del proprio figlio avuto per mezzo di inseminazione artificiale. Nella redazione dell’atto di nascita cosa devo indicare non potendo inserire : da uomo non parente ne affine nei gradi che ostano al riconoscimento (in quanto non esiste)?
Quesito del 08/06/2020
Personale Ragioneria
DM 17 marzo 2020: spese di personale
Si chiede per cortesia se le seguenti spese sono da considerarsi spese di personale da computare nel calcolo previsto dall'art. 2 comma 1) lett. a) del Decreto del 17 marzo 2020 relativo alle assunzioni del personale oppure se sono spese per servizi:
- spese relative ad una convenzione stipulata tra Comune e AULSS territoriale per ore effettuate presso Comune per assistente sociale.
- Spese relative ad una cooperativa sociale per ore da effettuare presso Comune per personale impiegatizio tecnico da adibire all'ufficio lavori pubblici.
Quesito del 08/06/2020
Demografici
Firma dei certificati rilasciati da ANPR
I certificati rilasciati da A.N.P.R. che sono in un formato .pdf vanno firmati e timbrati?
Quesito del 08/06/2020
Personale
Proroga contratto a tempo determinato
Fermo restando il divieto di proroga di contratti a tempo determinato oltre i 36 mesi, nel caso in cui un dipendente sia stato assunto a tempo determinato per 10 mesi da una graduatoria e per 23 mesi da altra graduatoria (due diversi concorsi ma medesima categoria - B3 operaio e B3 autista scuolabus), i due periodi si sommano oppure è possibile prorogare per ulteriori 13 mesi?
Quesito del 08/06/2020
Affari generali Tecnico LL. PP.
Responsabilità del progettista e assicurazione professionale
L’Ufficio Tecnico di questo ente sta predisponendo un progetto interno per la sistemazione di un campetto da calcio. Il responsabile del Settore Lavori Pubblici (cat. Giuridica D1) ha affidato la progettazione ad un geometra dell’ufficio (categoria economica C1), il quale per firmare il progetto richiede che l’Ente predisponga una polizza assicurativa nei suoi confronti, in base all’art. 24 c. 4 del D.Lgs 50/2016 che prevede che siano a carico delle stazioni appaltanti le polizze assicurative per la copertura dei rischi di natura professionale.
Si chiede quali siano questi rischi di natura professionale; si chiede quali siano i rischi che questa polizza deve coprire, in quanto se si tratta di errori progettuali, è quantomeno particolare che chi affida un lavoro (la redazione del progetto) paghi una polizza per tutelare chi questi danni può causare alla stazione appaltante stessa, mentre se si riferisce a danni verso terzi, gli enti sono generalmente già in possesso di una polizza RCT.
Si chiede quindi cosa intende esattamente l’art. 24 c. 4 del D.Lgs 50/2016 quando stabilisce che siano a carico delle stazioni appaltanti le polizze assicurative per la copertura dei rischi di natura professionale.
Quesito del 08/06/2020
Ragioneria Amministrazione digitale
Fatturazione elettronica
Durante il periodo di emergenza del COVID-19, il Sindaco ha chiesto a una struttura BED & BREAKFAST familiare di alloggiare alcuni ospiti. Ora in fase di rendiconto risulta però che questa struttura non può emettere fattura elettronica. In questo caso può essere accettata una semplice ricevuta o è necessario la fatturazione elettronica per la pubblica amministrazione?
Quesito del 08/06/2020
Demografici
Marca da bollo su certificato di cittadinanza
Per il certificato di cittadinanza occorre la marca da bollo?
Quesito del 08/06/2020
Demografici
Riconoscimento del figlio minorenne fuori matrimonio
Mi richiedono il riconoscimento del figlio minorenne fuori matrimonio, all'epoca riconosciuto solo dalla madre su consiglio del legali. come dobbiamo procedere?
Quesito del 05/06/2020
Tributi
Calcolo Icp insegna di esercizio
Insegna di esercizio costituita dalla descrizione dell'attività (Colorificio) e dal nome dell'Azienda.
Oltre mq 5, costituita da scritta a muro sul capannone, abbracciante più lati del fabbricato (più moduli).
Si chiede se la superficie imponibile debba essere considerata complessivamente (unico slogan ), ovvero se debbano essere considerate le superfici dei singoli moduli ( lati ), alcuni dei quali sotto mq 5.
Quesito del 05/06/2020
Affari generali Personale Ragioneria
Permessi spettanti ad un dipendente di un'azienda sanitaria, Sindaco di un comune
Si chiede di conoscere quali sono i permessi spettanti ad un dipendente di un'azienda sanitaria, Sindaco di un comune, ai sensi dell'art.25 comma 6 del DL 18/2020 convertito con L.n.27/2020? Si riporta di seguito il comma interessato: "6.Fino alla data di cessazione dello stato di emergenza sul territorio nazionale (..) i permessi per i sindaci previsti all'art.79,comma 4, del decreto legislativo 18 agosto 2000 n.267, possono essere rideterminati in 72 ore. Per i sindaci lavoratori dipendenti pubblici le assenze dal lavoro derivanti dal presente comma costituiscono servizio prestato a tutti gli effetti di legge."